Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ENRICO-DEFRA
Ma il cavalletto che hai linkato (scusa l'estrema ignoranza) regge il peso del telescopio?
Regge bene, provato da me, un altro Maksutov che è il più grande che produca la Sky-Watcher ed ha quasi tre metri di focale... e pesa oltre il doppio del Mak da 127. Ci ho messo sopra anche un rifrattore 127/635 della Bresser che è forse il più massiccio e pesante della sua categoria.
Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
@ENRICO-DEFRA
Da possessore del fratellino maggiore cioè mak 150 credo acquistare un mak 127 non è una scelta cattiva.
Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
Si, più che altro, bisogna tenere presente che sono un novizio.
C'è chi inizia con molto meno di un mak 127.
Ora il dubbio che mi rimane è la montatura, ne avete elencate parecchie, ma io non ne ho mai toccata una 😂
Mi basta una eq-3 manuale e in futuro ci metto i motori? O necessito di una eq-5?
Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
Se devi fare il lavoro a rate, ti conviene prenderlo finito, c'è anche così...
https://www.astroshop.it/telescopi/s...o-wifi/p,55179
Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
Non ha importanza, il telescopio col quale s'inizia: funzionano tutti allo stesso modo e non c'è ragione alcuna di fare pratica. Chi comanda è il portafoglio.
L'unica raccomandazione sensata è di acquistare un telescopio adatto al tipo di osservazione alla quale si è interessati.
La montatura eq3 è troppo limitata, al giorno d'oggi. Meglio pensare a qualcosa di più concreto.
Io uso, oppure ho usato, montature equatoriali manuali (le odio svisceratamente) altazimutali manuali, cavalletti video (ne ho due) Dobson, equatoriali GO-TO (le detesto) altazimutali GO-TO (ne ho tre).
Prediligo: Dobson e altazimutali GO-TO. Non faccio foto astronomiche a lunga posa, perciò non mi servono le montature equatoriali.
Tuttavia, è cosa nota che ognuno di noi è diverso dall'altro.
Va anche detto che mi carico l'attrezzatura sullo scooter e una testa altazimutale sta in un borsello. No, il trepoiede non c'entra, nel borsello...
Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Chi comanda è il portafoglio.
Eh, appunto.
Lavoro si, ma non voglio fare spese troppo gravose.
Mi ero dato un budget di max 600€.
C'è da capire però in cosa la eq-3 è limitata rispetto a eq-5.
Se parli di peso, il 127 pesa sui 3 kg. La eq3 ne può portare 5. (Sto cercando di capire)
Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
La montatura per un telescopio è di pari importanza all'ottica, più robusta è la montatura e più stabile è l'ottica, la stabilità del tubo determina la riduzione delle vibrazioni, che nei casi più estremi con una montatura troppo sotto dimensionata diventano vere oscillazioni, più si sale con gli ingrandimenti e più queste si fanno vedere, l'oggetto inquadrato non sta fermo, già nel caso dei pianeti si muovono da se per effetto della rotazione terrestre se poi oscillano pure ci viene un bel pacciuco, allora devi aspettare che si stabilizza da solo il tutto, adesso correggi la messa a fuoco, vibrazioni 6/7 secondi e vabbè, un po' di vento altri 6/7 secondi, cambia oculare, movimenti micrometrici per inseguire ecc.. Se la montatura è robusta questi tempi si riducono...
Guarda un 65mm dove sta montato:
http://www.dark-star.it/astronomia-a...shi-ts-65-900/
Non andava bene anche sulla Eq3? se vedi un 70mm in vendita nuovo, noterai che te lo danno sulla Eq1 a 160€, secondo te può andare ugualmente bene?
Adesso la Eq3.2 per il 127 sarà giusta, il minimo sufficiente, ma capisci che su una Eq5 starebbe meglio, se il budget è quello, ci facciamo andare bene la Eq3.2...
Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
Citazione:
2) Uso del telescopio
a- Solo visuale
Ma se riesco, almeno alla luna, una foto glie la farei
Citazione:
10) Quando sono sul posto:
a- Voglio iniziare a guardare subito! Non ho sempre molto tempo
Citazione:
Non voglio diventare un astrofilo, non credo di averne il tempo.
Citazione:
Tenete comunque presente che sono un completo principiante.
Il 127 / 1500 mi sembra già uno strumento di tutto rispetto che non so se mai riuscirò a sfruttare a dovere.
Citazione:
Gli altri treppiedi che ho visto hanno addirittura dei contrappesi
Come dicevo, viste le premesse:
https://www.firstlightoptics.com/az-...n-az-goto.html
Una equatoriale (pure manuale) la eviterei.
Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
Io concordo, accendi il quadro e parti, ngcxxx dove stai non la trovo, gira e rigira, poi ti accorgi che non la vede proprio il telescopio, con il goto se non c'è amen, si passa ad altro oggetto...
Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
Il Mak 127 pesa 3,5Kg nudo.
Col massimo degli accessori (da 2") arriva a 5Kg.
Il peso è un problema inesistente, ci puoi mettere sopra anche 10Kg e, se ben bilanciati, nemmeno se ne accorge.
Il fatto è che la eq3.2 è proprio una montaturina ina ina.
Come peraltro, tutte quelle della sua classe. Appena accettabile la eq5.
La cosa importante è sapere a cosa si va incontro e senza poi fare recriminazioni.