Devi stare attenta a spostare lo specchio, sotto f6 si deve rispettare l'offset, un f4,7 non credo che sia da spostare, andrebbe solo orientato per centrare il fok..
Hai mai letto di questo fattore?
Allegato 36012
Visualizzazione Stampabile
Devi stare attenta a spostare lo specchio, sotto f6 si deve rispettare l'offset, un f4,7 non credo che sia da spostare, andrebbe solo orientato per centrare il fok..
Hai mai letto di questo fattore?
Allegato 36012
Star test eseguito....praticamente perfetto! :D
Sia in extra che in intra ottengo la stessa "immagine", dunque per un po' dovrei stare a posto:whistling:
Direi del 10, se vedi i due dischi uguali con la crociera centrata sei apposto, puoi fare anche un altra verifica sulla stella quando sei a fuoco sfoca di pochissimo, appena si incomincia ad aprire il disco che c'è ancora la luce brillante se non è apposto lo vedi ovalizzato, invece quando è messo bene si apre tutta pari.. tieni sempre la stella in centro...
Ringrazio chi apprezza il mio collimatore..sto lavorando al modello nuovo che avrà molte novità..compreso un concenter dedicato.. ma non mi sembra il caso di parlarne qui. Saluti
Chiedo scusa, è l'abitudine:rolleyes:
Io me lo ero costruito, un pezzo di plastica con cerchi incisi con il compasso...
https://www.astronomia.com/forum/sho...ight=concenter
Per centrare il secondario mi servo di questo software semplicissimo mire del collimation che non è altro che un "mirino" regolabile da usare ovviamente con una webcam inserita nel focheggiatore... http://sweiller.free.fr/collimation.html
ecco il risultato...
Sarà la foto, ma il mirino lo vedo preciso, lo specchio mica tanto, sembra ovalizzato...