Re: Miglior telescopio tutto fare
@Angeloma perché non vedi i dischi di Airy?
Secondo me le possibili cause possono essere:
- Lo scrivo per chi legge la discussione a titolo informativo, ottiche acclimatate e strumento collimato, sicuramente non é il tuo caso perché sei un astrofilo esperto.
-Le ottiche sono talmente mal lavorate che non sono corrette al limite di diffrazione, ma malamente manco buone per usarle come specchio per radersi, si dice comunque che ottiche sotto strehl 0.8 ( il limite teorico) possano far vedere ugualmente l' immagine di diffrazione con tutto cio che si porta dietro (aberrazione sferica, astigmatismo ecc).
-Il seeing é sempre deletiero, del livello 4 in giù su una scala da 10.
Piccola nota, il disco di Airy di uno strumento da 12" é piuttosto piccolo rispetto ad uno da 5". Ma per questo basta usare ingrandimenti adeguati, e 600x sono idonei, mai provato con meno?
Aggiungo anche, che, nel tuo caso ci sono gli spider che complicano la situazione, di conseguenza bisogna scegliere una stella adatta, magari di terza o di quarta grandezza.
Re: Miglior telescopio tutto fare
Grazie, Salvatore.
Mah! Ho provato di tutto. Se il seeing è penoso, si vedono delle frittelle. E qui ci siamo.
Se il seeing è molto buono, si separano agevolmente binarie con separazione intorno a 1 arc/sec e anche meno; niente disco di Airy, niente anelli: solo due puntini di luce. Ho provato più volte a distanza di tempo e le stelle rimangono dei minuscoli puntini anche a 600x. Però, se diaframmo a 50mm, si vedono sia il disco che gli anelli...:D
Va be', pigliamola così com'è!
Però mi garbava tanto osservare Epsilon Lyrae col Mak 127 a 300x: dischi di Airy e anelli a profusione. :biggrin:
Re: Miglior telescopio tutto fare
Diaframmando diventa più facile. Magari una questione di PU? Ma non si direbbe neanche visto il caso tuo.
Col 24" mi é capitato di vedere la Polaris B bella netta col suo anellino, mentre Polaris A era più confusa con diversi anelli attorno sfrangettati. E il disco centrale bello impresso. Due serate su un tot di una decina di osservazioni, il seeing ovviamente era eccellente e lo specchio ben stabilizzato a 1200 x, ma si notavano anche a 600. Usavo un banale oculare a poche lenti e dal campo ristretto, a 1200 con la barlow 2x.
Re: Miglior telescopio tutto fare
Alle stesse condizioni, potrei arrivare a un migliaio d'ingrandimenti. Proverò appena possibile, con le giuste condizioni di seeing.