Visualizzazione Stampabile
-
Re: Scelta Dobson / SC
tornando al succo del thread non si può paragonare un CPC800 con un dobson da 14", perché hanno due concezioni di strumento a dir poco agli antipodi.
un CPC 8" se un minimo robusto lo porti anche solo con la maniglia di una mano, lo carichi in piedi sul sedile posteriore con la cintura di sicurezza e lo porti dappertutto, granitico come una roccia, goto impeccabile, qualche oretta per portarlo in temperatura e, ti posso assicurare (da ex possessore di cpc8" e attuale possessore di cpc11") che non lo rivenderai mai se non per passare, appunto, ad un 11".
ma è un 8"... un 8" si sgretola sotto u cielo buio dinanzi a un 14", che dalla sua ha un peso più che del doppio, un ingombro che non può essere paragonato al CPC, e tutte le problematiche a esse correlate.
poi... questo è sotto il cielo buio, se lo usi sotto il cielo milanese un 8" ti farà vedere quasi uguale al 14".
pensaci bene... io farei un passo alla volta, e l'idea di andarli a vedere di persona sul campo è semplicemente ottima!
-
Re: Scelta Dobson / SC
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike46
Purtroppo in questo periodo dettato dal coronavirus immagino che molte iniziative siano state cancellate. Mi sapreste però indicare qualche iniziativa che si svolge nel nord italia nel prossimo periodo e all'inizio dell'estate o qualche sito dove reperire le informazioni.
Al momento nel nord Italia e soprattuttotto nelle nuove "zone arancioni" è tutto fermo (almeno fino ai primi di aprile), l'associazione di cui faccio parte è "in naftalina" in attesa di sviluppi (come penso tutte le altre lombarde).
Quello che puoi fare è seguire qui sul forum le sezioni Astrofriends e quella Appuntamenti ed Eventi, nella prima trovi i dati delle associazioni e le zone osservative, nel secondo vengono pubblicizzati gli incontri tra astrofili.
-
Re: Scelta Dobson / SC
Citazione:
Penso però a una cosa, perché dovrei prediligere una montatura equatoriale se il mio scopo è solo visuale?
Una montatura altazimutale adeguata motorizzata è solo goto (ovviamente); quelle manuali non possono essere dotate di motori.