Re: Nuovo telescopio serio
@etruscastro li ho consigliato quel f/5 in base a quanto può spendere tu sai che l'ho posseduto maggiormente per il deep. comunque sul planetario lo diaframmai a 80mm l'arcobaleno era molto meno devi credermi!
Non si sfugge se si vuole fare planetario il tuo consiglio e il mak 127, pero da casa il deep non si vede una cippa. lo devi portare fuori.
P.S. a volte cerchi di aiutare i neofiti dando consigli che possono sembrare ,sbagliati , mannaggia, da ora in poi se li darò ,li darò dicendo che un telescopio serio costa come minimo 600€:biggrin:
se l'interessata non può , esistono i salvadanai e visto che un giocattolo già c'e' l'ha Amen!
Re: Nuovo telescopio serio
hai ragione Armando, ma se gli facciamo diaframmare a 80mm allora non è meglio che si tiene il 70ino che ha?
le facciamo cambiare montatura (che è quello il punto debole) e via... :rolleyes:
Re: Nuovo telescopio serio
Anche io non capisco bene il suggerimento del 90mm Maksutov VS. 150mm Dobson....
Io personalmente suggerirei il 90mm solo nel caso che si voglia necessariamente fare fotografie e contenere il Prezzo...allora ci sta' il piccolo Maksutov...
Ma se la fotografia e' accantonata (fermo restando che si parla di fotografia planetaria e lunare con Webcam) allora il Dodson diventa la scelta scontata..
Per il discorso semplicita' di utilizzo io trovo il Dobson davvero elementare specie un 150mm..
Poi se appunto ti capita una volta di poterti spostare sotto un buon cielo te li potrai godere tutti quei 150 mm..
Re: Nuovo telescopio serio
Risolvi sul planetario ma sul deep?quando lo porti fuori il settantino non può competere con un 120mm ,PR del 120 0,97arc/sec , PR 70mm 1,66 arc/sec , significa che il 120 m13 non lo vede come una macchia ma tutte le stelle separabili a 0,97 arc/sec le vede separate, invece il 70mm resterà una macchiolina indefinita, Prima che qualcuno intervenga solo se tutto portato sotto un cielo da deep
Re: Nuovo telescopio serio
Adesso senza discutere i diametri che valgono quando ci sono le condizioni per farli funzionare, dico "sempre che la cosa resti opinione personale" che la praticità d'uso non è solo orientare il tubo destra sinistra alto basso che ci riesce un bambino, parte dal tipo di costruzione, una base di mezzo metro cubo non è un cavalletto treppiede che si chiude, un tubo di 1,20 mt x 165mm non è un tubo di 45cm x 100mm, il diametro di qualsivoglia misura sotto un cielo bianco è come una Ferrari con un litro di benzina, non si va da nessuna parte, poi se dobbiamo pensare che a pasqua "neanche per quest'anno" andremo in montagna a fare un giro e ci portiamo il Dobson, allora meglio grande più che si può, si (anche la macchina) il paragone (il mio) non si limita alla grandezza dell'obiettivo in se, perché è scontato che anche 100 sono meglio di 90, ma l'insieme delle condizioni di utilizzo, e questo mi sembra un caso dove il diametro conta fino a dove ha spazio, ho un televisore Smart, si vede anche youtube, bello, ma non ho internet.. Vabbè intanto è Smart.. Chiedo venia..
Re: Nuovo telescopio serio
:confused::confused::confused:
Re: Nuovo telescopio serio
So che non si capisce, ma resta una mia opinione, non fa nulla se non si capisce..
Re: Nuovo telescopio serio
Beh ma io il Bresser che ho adesso mica lo smonto [emoji28]
Fa già schifo di suo da usare, figuriamoci se ogni volta devo anche tirarlo giù dal cavalletto!
Lo lascio montato e amen [emoji38]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Nuovo telescopio serio
Lo faccio anche io, ho un Newton 200/1000 su montatura equatoriale EQ5, cercatori rifrattori 9x50 e 80/400, 24,5 kg totali, chiudo il cavalletto lo porto in casa e lo riapro, con il Dobson non so forse riesci pure a caricartelo in braccio, ma quantomeno in due parti lo devi fare per stare comoda..
Re: Nuovo telescopio serio
No beh allora, io ho una stanza in casa che non uso e adesso il Bresser è lì ed è montato, quando lo porto fuori non chiudo nemmeno il cavalletto perchè me lo aveva montato mio fratello quando me lo ha portato e non so neanche come si fa a chiuderlo, quindi evito...
Il Dobson non mi sembra grossissimo, si più grosso del mio Bresser sicuro, peró in posizione verticale sulla sua base occupa poco spazio, meno dell’ingombro totale che ha il Bresser adesso, che comunque è un pericolo ambulante perchè se ci vai vicino puó anche cadere...
Mi sembra di aver letto che il Dobson pesa circa 15/20 kg, ce la faccio senza problemi a prenderlo in braccio, mia figlia ne pesa 18 e la porto in braccio su dalle scale a volte quando si addormenta sul divano... portarlo fuori è un attimo, non devo fare scale, abito in una villetta indipendente con giardino, apro la porta e lo tiro fuori...in alternativa apro la porta finestra della camera e lo porto sul balcone che gira mezza casa [emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk