Visualizzazione Stampabile
-
Re: Il mio primo oculare
Allora ragazzi... Il mio secondo oculare sarà un ortoscopico per godermi i pianeti.
Dovrò decidere tra quello da 5 o 6 mm, ma credo che voi mi consigliereste da 5mm perche già 200 x potrebbe essere troppo, figuriamoci 240x.
Tra un fujiyama e baader c'è tanta differenza di qualità? Perché come prezzo siamo sui 40 euro in più per il fujiyama. Inoltre una Barlow me la consigliate?
-
Re: Il mio primo oculare
Citazione:
Originariamente Scritto da
RyoSarba87
Con l'oculare da 10 mm in dotazione, che non so il campo quanto sia, devo spesso inseguire giove e saturno,non mi dispiace farlo e non trovo difficoltà.
Ma sono sicuro che sarà più complicato con gli ortoscopici, ma per la qualità li prenderei :)
Se non trovi difficoltà, va più che bene.
Se il 10 mm che ti hanno dato a corredo è il solito plasticotto definito "super", "SMA", "RKE" o qualche nome simile, si tratta di un oculare con campo di circa 38° (solitamente sono uno schema reversed-kellner), quindi sia se dovessi scegliere un ortoscopico di abbe (41° di campo) o un ortoscopico di plössl (50° di campo), le cose possono solo migliorare. :biggrin:
-
Re: Il mio primo oculare
Allora ho scoperto che quello da 10 mm che ho in dotazione è un super Plossl multi-coated 52°
Ecco forse da 40° può essere già scomodo, ma se resta a 52° come quello che ho non mi crea problemi.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
-
Re: Il mio primo oculare
Allora rimani sui plössl et simila.
-
Re: Il mio primo oculare
Ok ok.. Rimarrò sui 52° che credo di poter gestire.
La Barlow invece, potrebbe essermi utile? Ok che con quello da 8,8 mm otterrei 270x e credo sia follia. Ma a fine anno cmq prenderò un oculare 12-14 mm
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
-
Re: Il mio primo oculare
Penso che a ingrandimenti massimi tu sia già coperto, prima osserva un po e solo dopo valuterai se ti serve altro (barlow compresa).
-
Re: Il mio primo oculare
Perfetto... Grazie mille per tutto :)
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
-
Re: Il mio primo oculare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zoroastro
per I pianeti non serve un ampio campo, 50° bastano e avanzano.
Ti quoto e ti straquoto, infatti preferisco i minuscoli ortoscopici.
Ma se vuoi far vedere un Saturno a chi non ha mai usato telescopio o binocolo, spesso anche con l'ES da 62° non riescono a centrare l'occhio nell'oculare e mi dicono "non vedo niente" anche se il pianeta era ancora inquadrato benissimo e perfettamente a fuoco. Scommetto che qualche volta è capitato anche a voi di assistere a questo strano fenomeno...
-
Re: Il mio primo oculare
Prenderò il baader da 6 mm
Inoltre tanto per voglio prendere il Tmb optical da 4 mm. So che è un clone ma per 20 euro farei l'azzardo. Il problema è, 300x potrei sfruttarli in qualche serata buona(e rara)?
-
Re: Il mio primo oculare
Secondo me più sali di ingrandimento, più fare economia è azzardato.
Immagino che ad essere ottimisti ci siano solo 10 o 15 giorni l'anno in cui si può salire a 300x.