Re: Dobson 200/1200, molte domande e dubbi
Si infatti, se è davvero così a giudicare da quelle immagini l'unica apertura da comprare è minimo 300... :sowsuser: Credo dipenda anche dalla sensibilità di ognuno, poi un conto è guardare delle immagini, un conto è osservare con i propri occhi.
Questo?
https://www.astroshop.it/telescopi/m...5-goto/p,59573
Mi pare che offra un po' troppo per il prezzo. Apertura 200 e GoTo. Dov'è la fregatura? :biggrin:
@Angelo_C ecco perchè voglio il maggior diametro possibile...Anche perchè non escludo assolutamente di spostarmi anche sotto cieli bui, mi piace la montagna, ci vado spesso.
Re: Dobson 200/1200, molte domande e dubbi
Più che altro non noto differenze abbissali specie dal 200 in poi...anche perchè poi bisogna vedere le ottiche usate, le possibilità di spostarsi spesso sotto cieli bui davvero ecc
Se uno vuol spendere qualcosa di più lo può fare altrimenti pazienza, ma non mi farei venire dubbi amletici...in ogni caso immagini style hubble o stile astrofoto non le vedrai mai
Re: Dobson 200/1200, molte domande e dubbi
Sulla base del mio budget e di ciò che voglio vedere credo di aver isolato 4 telescopi tra cui scegliere:
https://www.astroshop.it/telescopi/s...sic-dob/p,5025
che eventualmente attrezzerei successivamente con sistema Push per aiutarmi nella ricerca, mi rimane budget per oculari di qualità. Mi frena l'ingombro, dovrei tenerlo in casa in un angolo.
https://www.astroshop.it/telescopi/o...b_bar_0_select
versione più piccola, focale più corta, già compreso con il sistema Push To, più compatto, avrei budget per accessori di qualità. Potrebbe essere un'ottima scelta come primo telescopio... Dubbioso sulla montatura dobsoniana che quindi rimarrebbe molto bassa, con in più anche il tubo più corto.
https://www.astroshop.it/telescopi/m...5-goto/p,59571
rinuncerei definitivamente ai campi larghi, ma avrei un prodotto compatto, votato all'osservazione di pianeti ma di apertura interessante, con GoTo. Potrebbe essere interessante come primo telescopio, ma la montatura non mi convince e il discorso dell'acclimatazione lunga sarebbe per me un grosso problema (si potrebbe tenere sempre fuori?).
https://www.astroshop.it/telescopi/m...5-goto/p,59573
questo è un Cassegrain, ha lo stesso problema di acclimatamento dei Maksutov? Vale più o meno stesso discorso del Mak, qui avrei un diametro decisamente interessante, ma non mi resterebbe più budget per altro.
Scelta molto difficile... Mi prenderò vari giorni per pensarci...
Re: Dobson 200/1200, molte domande e dubbi
Ho un brivido lungo la schiena quando vedo quella montatura monoforcella.... :shock:
Re: Dobson 200/1200, molte domande e dubbi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Ho un brivido lungo la schiena quando vedo quella montatura monoforcella.... :shock:
Idem per quella di quel dobson push to.:rolleyes:
Re: Dobson 200/1200, molte domande e dubbi
Dunque mi state spingendo definitivamente verso il Dobson 250/1200... Anche perché gli altri prodotti con altre montature andrebbero completamente fuori dal budget.
Re: Dobson 200/1200, molte domande e dubbi
Guarda che non ti stiamo spingendo, ci stai cadendo già da solo nel burrone.. ops.. nel dobson :rolleyes:
Re: Dobson 200/1200, molte domande e dubbi
Accompagnato con un bel paninone ed un po' di zucchero è pure delizioso...:biggrin:
Re: Dobson 200/1200, molte domande e dubbi
E che Dobson sia... Huniseth poi inizierò a tormentarti per la ricerca oculari ...
Re: Dobson 200/1200, molte domande e dubbi
Citazione:
E che Dobson sia
Se questa è la scelta, e in versione monolitica, meglio questo:
https://www.astrottica.it/dobson/541...mm-deluxe.html