Sta cazz è matematic ...:whistling:
Ps:
Moderatori Non me ne volete ma è stato più forte di me 🤦*♂️😜🤣
Visualizzazione Stampabile
Sta cazz è matematic ...:whistling:
Ps:
Moderatori Non me ne volete ma è stato più forte di me 🤦*♂️😜🤣
Nicola, non fare così. Alla velocità di fuga ricorre pure il Professor Coccia (Gran Sasso) Perciò. il merito non è mio ma suo.
Vidi che tutto torna al miliardesimo! Leggiti Coccia e ne riparliamo. Non c'è bisogno di offendere. Puoi telefonarmi.
Allora, amici, fatevi sentire: ciascuno con le proprie idee.
A questo punto devo confessarvi che la mia grande pazienza è dovuta al fatto che cerco di imparare. Ho già detto che ne sapete ben più di me!!!!!
Del resto, la mia gratificazione non può certo esser radicata a un forum; infatti, io sono citato più di 1.0000 volte nella letteratura giuridica (mi trovate anche in rete!). Perciò non vedo ragioni di contrasto o rancore: come posso tirarmela, se confesso di saperne ben meno di voi e di apprendere invece di insegnare?
Ciao
Allora, facciamo un confronto tra la formula semplificata derivata dalla metrica di Schwarzschild e quella che proponi tu.
Formula di Schwarzschild:
Formula "Navi" (chiamiamola così, per comodità):
No, no, è quest'altra:
No, no, è quest'altra ancora:
Allora... Per prima cosa, dovresti chiarirti le idee su qual è la formula da usare, perchè è un guazzabuglio.
Poi: quale teoria sottende questa tua formula? Perchè non è sufficiente una banale coincidenza numerica con quella di Schwarzschild, che tra l'altro è una formula semplificata per un caso particolare, le formule debbono sostenere una comprensione del fenomeno sotteso, che qui manca del tutto.
E' una mera coincidenza, alle tue formule non sottostà nessuna comprensione. Sono sparate a caso e falliscono miseramente fuori dal caso specifico.
Son capaci tutti a fare tornare i conti a casaccio...
La formula che possiamo usare è la seconda (velocità di fuga): quella che usa Coccia.
Se hai dubbi, va' a verificare. Io ne ho espresse due (non tre), e la prima corrisponde alla seconda; la terza non c'entra nulla. Circa la giustificazione logica e matematica, ne parlo: ma se non mi attaccate senza motivo.
Qui non ti si attacca senza motivo, il motivo c'è eccome: manca totalmente la comprensione del fenomeno sottostante.
Le formule sono diversissime, come lo è il senso: la formula di Schwarzschild deriva dalla sua metrica spazio - temporale, quella che usi tu dal nulla assoluto, una banale coincidenza.
E la coincidenza è che la velocità di fuga si calcola come :
.
Per pura coincidenza, corrisponde ad una parte della formula di Schwarzschild che, ripeto è SEMPLIFICATA, quindi la sua applicazione è molto più complessa di quella che vedi.
Ma i presupposti teorici sottostanti sono molto diversi, e comunque anche se numericamente coincidenti NON sono ASSOLUTAMENTE compatibili, perchè i ragionamenti alla base sono diversissimi.
La formula "Navi" e quella di Schwarzschild non sono assolutamente intercambiabili.
Sono bravi anche i bambini di terza media a far tornare i conti. Pochissimi però sarebbero in grado di spiegarti il perchè...:sneaky:
la ragione matematica l'hai spiegata. Quella logica va a domani.
Ma leggiti Coccia: uno dei massimi studiosi. Non credo che sia alunno di III media. Lui parla espressamente di velocità di fuga: come me.
Con tutto il rispetto dovuto, Coccia non credo comprenda Schwarzschild più di Schwarzschild stesso...:whistling:
E, in ogni caso, forse sei tu a non capire il senso pieno di quanto scrive Coccia...
Potresti spiegarci quale è il senso di queste domande ed esempi che ci elargisci con meditata parsimonia ?
All'inizio avevo inteso che studiosi quali Selleri ed altri contestassero la teoria delle relatività e che tu fossi il loro mentore
Confesso di essere stato molto interessato
Selleri non era uno dei tanti mitomani che infestano la rete ma uno scienziato che ha avuto importanti riconoscimenti internazionali
Mi ricordavi gli esperimenti mentali di Einstein al fine di confutare la fisica quantistica, erano sbagliati ma ovviamente tutt'altro che banali
Poi hai detto di non sognarti neanche di contestare la relatività ma la vuoi semplificare
Quindi ci proponi una formula che non è più semplice di quella di Schwarzshield che è già di per se stessa semplice in quanto approssimata..Boo
Io conosco un noto Selleri ..... 😍😍😍🤣
Lui si che conosce vie di fuga 🤦*♂️