questo è Giove, l'hai preso. I puntini vicini sono i satelliti
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
questo è Giove, l'hai preso. I puntini vicini sono i satelliti
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
È solo molto piccolo, quindi ora dovresti passare ad un oculare più piccolo. Ricordo che hai un 20mm, usa quello. Dopodiché se hai anche una barlow (oltre a quella che è interna) usala.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Quando vedi le razze significa che ti sei allontanato troppo dal fuoco.
Invece se l'immagine non migliora ci sono tre motivi: uno può essere la collimazione, puoi migliorarla; l'altro è che il pianeta è troppo basso, devi aspettare quando sarà in direzione sud (fra qualche ora); l'ultimo motivo è il seeing, cioè le condizioni atmosferiche, e lì non puoi farci nulla, puoi solo pregare San Seeing che stabilizzi le masse d'aria...
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
ho anche provato a puntare saturno ma non ci sono riuscito.
cmq ho stampato la guida che mi è stata suggerita e domani proverò a collimare con il mio Cheshire.
cmq per ora sono felice di aver visto "qualcosa" simile a giove e le sua lune hihihihi
È uno Star Sheriff della Seben, ancora in commercio con gli stessi ac cesso ri della serie a dispense De Agostini. Trovi il suo manuale di istruzioni Seben ma a parte la traduzione comica ("lente di barrio") non credo che ti sarebbe molto d'aiuto.
Ancora non ho capito se hai montato la lente di barlow interna ma se riesci a mettere a fuoco di giorno su oggetti distanti almeno un km non capisco l'impossibilità di farlo su un corpo celeste.
Ciao!
@damidi ho letto più su che hai anche un oculare da 6mm, quindi immagino che l'unica barlow che hai è quella interna (ed è meglio così, una sola barlow basta e avanza!).
Ogni nuovo oggetto che punti, ti consiglio di osservarlo sempre prima con l'oculare da 25mm, poi lo metti a fuoco e centri l'oggetto nel campo inquadrato, e solo dopo metti l'oculare da 20mm, e rifai le stesse mosse; infine metti quello da 6 e rimetti a fuoco: ad ogni cambio di oculare vedrai l'oggetto un po' più grande. Fai sempre così almeno per i primi tempi finché non prendi dimestichezza con il puntamento.
Ma prima fai una bella collimazione ;) è più complicato a dirlo che a farlo; a volte sembra complicato capire quello che c'è scritto nei vari manualetti, ma in pratica sono quattro semplici mosse che richiedono soltanto un po' di meticolosità
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Quando hai centrato il secondario e collimi il primario accertati che i tre supporti del primario siano visibili durante la corsa del focheggiatore. Non è insolito che il foc non sia proprio ortogonale e quando foccheggi il primario scappi...
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
Devi cercare, forse, anche di curare meglio la messa a fuoco.
Prima di puntare Giove, punta una stella bella luminosa in cielo, e cerca di renderla più piccola e puntiforme possibile.
Poi non toccare più il focheggiatore e punta Giove.