Allegati: 1
Re: Lista della spesa accessori per NEXSTAR EVO 8"
Ho letto il pdf, la formula è giusta, ma sono le misure che ha fatto che non mi tornano, a me quella col diagonale da 50,8 mm viene diversa, poi sarebe da verificare l'effettivo spessore ottico del diagonale utilizzato o forse il riduttore 0,63x non riduce esattamente a 0,63x (magari anche lui varia il fattore in base alla distanza dagli elementi ottici).
Ho un C8 classico, ho fatto le stesse misure (avendo accessori sia da 31,8 e che da 50,8 mm), ho poi verificato l'effettiva focale raggiunta a mezzo riprese, così da confermare le misure "dirette" fatte ed entro un errore di ± 1,5% i conti mi tornano.
Il riduttore è il classico celestron o un meade (o di altra marca)?
EDIT
Ho trovato il grafico delle misure, visto che l'avevo fatto per uso pratico, la distanza del piano focale parte dalla battuta della filettatura in culatta, il riduttore è l'originale celestron, verifiche fatte tutte con canon 10D (pixel 7,35 x 7,35 μm), tiraggio 44 mm.
Allegato 45408
Re: Lista della spesa accessori per NEXSTAR EVO 8"
Lui ha usato questo diagonale: diagonale 2" con attacco diretto SCT, TS Quartz.
Nella mia ignoranza forse con l'attacco diretto si accorcia il percorso della luce?
Re: Lista della spesa accessori per NEXSTAR EVO 8"
E' molto probabile, io ho un vecchio "revolver" vixen-celestron da 31,8 mm con quell'attacco e rispetto al "treno" visualback+diagonale prismatico (di pari diametro), risparmio circa 28 mm, quindi ipotizzo che un diagonale da 50,8 mm con attacco SC (che non ho), rispetto al visualback "grande" (che posseggo e si prende ben 48 mm) e al normale diagonale "grosso" (che posseggo e si prende 127 mm), immagino che si possano risparmiare dai 50 ai 70 mm.
Sono dubbi che ho considerato anche nel mio post precedente, l'unico dubbio "vero" era sulla focale risultante di 1160 mm, ma forse è dovuto soprattutto al riduttore, che in base alla distanze tra questo e oculare/sensore possa ridurre di un fattore superiore ai 0,63x di progetto; è capitato anche a me col riduttore originale celestron, in base alle distanze il fattore di riduzione mi variava da quasi 0,60x fino a circa 0,67x (un po come fanno anche le barlow).