Ma chi è che consiglia montature così? :confused:
Visualizzazione Stampabile
Ma chi è che consiglia montature così? :confused:
Oh bella!
Qualcuno soddisfatto l’ho trovato. Perché non esserlo anche io mi son detto.
antonello 66
spero che queste istruzioni per la messa in bolla della montatura possano esserti utili
anch'io sono sempre stato attratto dal sistema di puntamento automatico della IOptron AZ Pro
non per per scoraggiarti ma mi sono sempre chiesto per quale ragione non sia stato adottato anche da altri costruttori
Penso che se lo siano invece chiesto gli altri costruttori .. ma perchè dobbiamo fare un sistema così?
per ovvi motivi ;)
@Albertus questa montatura praticamente non ha superfici in piano per poter appoggiare livelle a bolla esterne. È veramente complicato. Proverò anche con il metodo che mi hai segnalato (ho letto diversi interventi su CN in merito a questa iOptron da parte del tizio che lo ha redatto). In pausa ho fatto un nuovo “livellamento” escludendo la bolla incorporata. Il sole lo ha preso nel cercatore, vediamo questa sera.
@Huniseth tu sei terribile :awesome: ovviamente, cordialmente
Antonello66 speriamo che funzioni
comunque a me rimane un dubbio
possibile che la messa in bolla sia una fattore cosi critico ?
i target dovrebbe essere almeno nel campo del cercatore (6-8 gradi)
hai provato a fare l'allineamento tradizionale a 2 o 3 stelle ?
se non funziona allora è un problema meccanico
se funziona allora la bussola elettronica non è cosi precisa come dicono
teniamo conto che il nord geografico varia da paese a paese e di anno in anno
il software dovrebbe essere in grado di tener conto di tutte le variabili in gioco ?
naturalmente auguro di sbagliarmi, per te e per me
la AZ Pro mi ha da sempre intrigato
Di dubbi me ne stanno venendo tanti. Oggi il sole lo ha beccato. Una volta tramontato ho fatto ancora prove, all’avvio mi ha fatto puntare Giove, allineata al pianeta ha poi preso Saturno con un oculare da 52* a 48 ingrandimenti. Go-to su Rigel, dentro il red dot ma fuori dal campo dell’oculare, centrato e riallineata su questa stella, go-to su Procione, no oculare e sul red dot stessa distanza dal punto rosso che aveva prima Rigel. Fatto allineamento a 3 stelle, l’ultima l’ho confermata senza vederla era allo zenit e non lo vedo. Nonostante questo, ok go-to su un paio di stelle, centrate nell’oculare. Ritorno su Giove, no oculare, su red dot solita distanza errore.
Non so… quando sbaglia punta sempre a sx dell’ oggetto e sempre con lo stesso scarto di errore.
Mi dice gps ok, ma ho un pezzo di tetto sopra la testa e la parete della casa che copre da est a ovest.
Hai provato ad inserire le tue coordinate geografiche manualmente?
Do per scontato che sia possibile.
@altazastro la tua presentazione su Astrobin mi incoraggia. Si, ho verificato e inserito a mano le coordinate, ballava un secondo. Oggi riprovo all’aperto e verifico meglio l’orientamento iniziale a sud.