Re: Bisogna Accontentarsi!
Penso di parlare per esperienza e infinite prove pratiche : in astronomia il migliore è il 7x50, questo permette di trovare gli oggetti deboli che interessano - una volta trovati si passa al maggior dettaglio/diametro e quindi il Tento 20x60 è ottimo, ovviamente meglio ancora i 20x80 - Tetè a tete il Tento e il 20x80 prevale il più grosso - ovvio direte... Il 10x50 va bene ma come ho già detto è un tutto fare ma non l'ideale. Se proprio vogliamo dire, il migliore è un 15x70, il wega HD è ottimo e luminoso più del vintage da 80 però quei 5x mancanti si notano.
Per i detrattori dei campi larghi preciso che la cometa la trovavo prima con il Saratoga 8x40 da 162m/1000m 9,1° - Cosa altrettanto importante far diventare la pupilla nostra la più grande possibile, quindi qualche minuto al buio totale e niente lampioni.
6,5x siamo proprio al limite basso, e comunque un simile binocolo che costasse mille mille euro sarebbe sempre più scarso di un 7x50 da 50 euro. Naturalmente non è bello ciò che è bello ma ciò che piace.....
Ho ben provato con l'ottimo 8x25 BD Kowa, ma in astronomia è
10x trema già, un dei motivi del prematuro ritorno del monarch5 10x42 al suo scaffale in Amazon è che ho capito che dovevo prendere l'8x.
Re: Bisogna Accontentarsi!
Citazione:
Originariamente Scritto da
*ocean*
Ma… meno luminosi ? dipende da ciò che compri… forse hai fatto confusione tra lo schema ottico ed il materiale dei prismi…comunque io amo il mio Vixen con prismi a tetto in (bk7) che mi permette nonostante i 6,5 ingrandimenti di vedere molti oggetti deep.( naturalmente esistono anche binocoli con prismi a tetto in bak-4)
Inoltre avevo consigliato un binocolo a prismi di porro con vetro bak-4 , visto il prezzo
Inviato dal mio iPhone utilizzando
si ho confuso io intendevo sono più luminosi i prismi di porro ch quelli a tetto a parità di prestazioni io non sono un esperto mi attengo a ciò che leggo poi a ciò che vedo ho posseduto un VORTEX OPTICS BINOCOLO CROSSFIRE HD 10X50 non mi antusiasmato più di tanto il nikon 10x50 costa la meta sul cielo mi mostra un tridimenzionalita che un prisma a tetto non ha è una questione di meccanica se hai un porro e un tetto fai la prova visualizza la luna poi dimmi dove noti più tridimenzionalità se ha tempo leggi qui
https://www.binomania.it/binocoli-co...to-la-sfida-2/
peccato che non è più in linea l’articolo di Ottaviano Fera, un guru
Re: Bisogna Accontentarsi!
Non amo i tetto nemmeno io, non hanno vantaggi reali, a parte le dimensioni e il designer - oltretutto devono farci un sacco di lavorazioni per farli andare bene, sono una moda.
Re: Bisogna Accontentarsi!
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
ok, sposto in -telescopi e montature- dal contenuto del tuo primo post, ma facci capire cosa cambia con l'altro tuo thread in -binocoli- visto che chiedi tutto il contrario di tutto.
mi auto cito, sposto in -binocoli-
Allegati: 1
Re: Bisogna Accontentarsi!
Chi mi sa riconoscere il 16X50 o il 10x50?
Allegato 50457
Re: Bisogna Accontentarsi!
Bravo Armando ... visto che a "vista" sono uguali, ti faccio io un'altra domanda: se diametro e focale sono uguali, come faccio ad avere 10x oppure 16x? ;) - Cosa cambia?
Re: Bisogna Accontentarsi!
IL peso, il 10X50 900g il 16x50 1Kg Qui piove non si vede un cappero pero si nota la luminosità del 10X ,la prova vera e propria la faro quando usciranno le stelle:whistling:
Re: Bisogna Accontentarsi!
..... bene, ma anche 7 mm in lunghezza per il 10x50 - Ora non abbiamo ancora la spiegazione dei 6x in più - escluderei la lunghezza focale perchè penso che i due obiettivi siano uguali -- forse - escluderei i prismi perchè sono larghi uguali - resterebbero gli oculari, giustificano la differenza di 80 grammi? E sono da tenere entrambi oppure uno è di troppo?
Re: Bisogna Accontentarsi!
Li tengo entrambi il 10X50 riesco a gestirlo a mano oltre alla PU superiore del 16X ha più campo non vedo l'ora di provarlo sul cielo, questa mattina a grandinato:twisted:
Ora mi manca il 20X80 ED o il 25X80 IBIS ED e sono apposto:biggrin: