Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Dunque, tocchi un tasto dolente.
Anzitutto dipende dalla versione del firmware che ha la tua montatura. Se è la 2.3 o successive sei a posto e credo non avrai bisogno di acquistare quel kit della bresser (pietoso è dir poco).
Se invece hai la 2.2 sei obbligato a prendere il kit perché devi aggiornare il firmware.
MA.
Anche col firmware aggiornato il driver bresser è talmente pietoso che in ogni caso non supporta alcuni comandi di NINA tant'è che io non posso programmare una sessione ma devo fare tutto in manuale.
Vedi che firmware hai (ti appare appena la accendi) e poi ne riparliamo
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Ho la 2.3...
Non mi prospetti grandi speranze! 😉
Il software lascia a desiderare anche senza collegamento al PC, riporta addirittura coordinate errate per alcuni oggetti fra cui betelgeuse che ripropone sempre quando fai l'allineamento...
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Bè, è già qualcosa.
Io nei prossimi giorni prendo un cavo apposta per il collegamento per sostituire quello infimo fornito col firmware: se funziona ti dò il link.
Cmq idealmente, una volta installato il driver bresser su PC (ma funziona anche con Ascom) colleghi il cavo alla tastiera e da qui al PC tramite USB. Da lì forse, e dico FORSE, con stellarium riesci a governare (io nn ci sono riuscito ma nn mi interessava tanto).
Per me è utile per poter usare il 3 point alignement di nina, anche se in manuale: praticamente devi essere tu a spostare la montatura di 10 gradi per volta così nina può fare i vari plate solving. Il cavo, in ultima analisi, serve per fare vedere a nina che la montatura si sta spostando, niente di più.
Difatti appena finisco di allineare lo stacco
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Ti ringrazio moltissimo... sto implementando l'autoguida (finita di assemblare ieri) e mi sto picchiando con phd2 e non mi è ben chiaro come fargli vedere la montatura tramite st4...
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
ah, allora è facile!
colleghi tutto (camera al pc e cavo st4 dalla camera alla exos), dopodichè dici a phd2 di connettere la camera (la dovrebbe vedere senza problemi) e per connettere il telescopio selezioni "on camera". fatto
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Bene, grazie mille... se stasera non ci sono nuvole ci provo!
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Altomare Secca
ho trovato il problema!
trattasi del cavo indicato in rosso
no vabbè... due pagine di thread per un cavetto a molla! Questo passerà alla storia come aneddoto da tramandare ai neofiti :D
Sono comunque contento che hai risolto, ora fai lavorare a manetta questa montatura, dovrà spazzolare per bene il cielo e farti fare tanti begli scatti!
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)