Ho risolto il problema con SharpCap , ho sostituito la versione 3.2 con la versione 4.1 adesso vede perfettamente la camera asi .
Con calma proveroʻ il consiglio di Alpinista per quanto riguarda AsiCap .
Visualizzazione Stampabile
Ho risolto il problema con SharpCap , ho sostituito la versione 3.2 con la versione 4.1 adesso vede perfettamente la camera asi .
Con calma proveroʻ il consiglio di Alpinista per quanto riguarda AsiCap .
Ieri sera ho provato con l'acquisizione di Saturno , uso un rifrattore apo 102 F7 , in pratica non si riesce ad andare a fuoco , serve una prolunga di almeno 10 centimetri , o provato facendo uso del diagonale da due pollici , con questo si raggiunge il fuoco a metà estrazione del tubo , quindi ho inserito la barlow e la camera , mi sono reso subito conto che l'immagine che vedevo sullo schermo è molto peggiore di come osservo il pianeta con l'occhio a l'oculare , è una cosa normale oppure sbaglio qualche cosa ?
Se ingrandisci tanto è normale che il pianeta bolle e si deforma nella camera
Per quello che si fanno filmati, meglio ad alto frame rate e poi si selezionano i frames e si fa lo stacking
Ad occhio immagino che vedi sempre un pallino, mentre nella camera si riempie abbastanza il frame
Per essere più chiaro , nell'oculare I contorni del pianeta sono nettissimi sul globo si vedono differenze cromatiche di chiaro scuro , durante l'acquisizione l'immagine dei frames sono molto sfocati I contorni non sono più netti , ho ripreso 3000 frames in circa 1,5 minuti , non so se sono pochi , con pipp ho tenuto solo 300 frames , il risultato finale dopo registax non è molto soddisfacente , proveroʻ stasera di nuovo modificando qualche parametro , l'uso del diagonale puoʻ creare problemi alla ripresa ?