In effetti da Roma il rifugio campitelli risulta almeno un'ora in più di strada anche se si decide di percorrere l'A1, il passo del diavolo risulta molto più agevole .
Inviato dal mio ARCHOS 101G9 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
In effetti da Roma il rifugio campitelli risulta almeno un'ora in più di strada anche se si decide di percorrere l'A1, il passo del diavolo risulta molto più agevole .
Inviato dal mio ARCHOS 101G9 utilizzando Tapatalk
Per me fa lo stesso, io farò in entrambi casi parecchi km perciò non ho preferenze.
Campitelli da solo la certezza che a qualsiasi ora non passano auto perché non é zona di passaggio, perciò per chi vorrà eventualmente fare due giorni non c'é bisogno che smonti.
Magari possiamo fare una " marpionata ".
Io valuterò di salire il venerdì a Campitelli verifico lo stato del cielo la prima notte e vi so dire a uno dei due posti come sono le condizioni.
Mi pare che Phil volesse salire già il giorno prima.
Se mi dai conferma ci mettiamo d'accordo, se ho il tempo monto la maggiolina sul PickUp altrimenti vengo con la tenda perciò anch'io resto sul luogo.
Ciao
Per la strada vi consiglio vivamente da Roma A1 uscita Ferentino, poi Sora e salite per San Donato Val Comino poi da li sono 15 min per Passo del Diavolo e mezz'ora per Campitelli
Ciao
Non fra intendiamo..non sono certo io che mi metto paura dei chilometri.
In questo periodo sto viaggiando al ritmo di 400-500 al giorno per lavoro.
A proposito proprio lunedyui scorso sono stato a Lecce nei marsi, da li il passo del diavolo è vicinissimo, e sono uscito a pescina sull'A24 da Roma la reputo più comoda, per il rifugio campi teli , invece, sarei uscito a venafro come mai dici di passare per Sora? Qualche superstrada che non conosco :)
.
Inviato dal mio ARCHOS 101G9 utilizzando Tapatalk
Conviene andare per Sora, a venafro fai un giro troppo Lungo, devi uscire a Caianello o a San Vittore e poi fare svariati Km per giungere alla statale che scavalca venafro poi farti tutta la salita fino all'uscita Roccaraso e passare per Alfedena.
Conosco molto bene la zona ed è molto più rapido salire per Sora.
Attendiamo prima di tutto di validare le presenze poi porci i problemi di location ;)
Ciao
sarà l'influenza del Gran Premio, ma sento i motori cominciano ad andare in temperatura con largo anticipo (e la cosa mi garba parecchio, come diceva un mio amico del Mugello !:D).
Conte, la Maggiolina è stato il mio primo colpo di fulmine (mai consumato !) nella mia evoluzione pre-camper !!
Al netto di imprevisti, ci troveremo certamente venerdì sera da qualche parte e faremo nostro rapporto agli altri...comunque, grazie prendo nota suggerimento Ferentino/Sora/S. Donato V.C. per raggiungere meta.
La maggiolina l'ho presa molti anni fa quando facevo assiduamente campeggio col fuoristrada, tanto comoda nell'usarla quanto scomoda nel montarla sul tetto ( all'epoca ) e il costo secondo me eccessivo, io la presi usata.
Hanno il brevetto e lo sfruttano, però bisogna sempre calcolare di avere un punto fermo dove stivare la roba e quantomeno vestirsi, scartai la veranda sua, che avevo, per un cucinotto automatico della Nova economico e di figura e pronto all'uso in pochi secondi, almeno ci si veste comodamente. ;)
Camper e Westfalia è tutt'altra cosa, ma si sa!
Ok, sicuramente o un posto o l'altro sicuramente possibilità di fermarci con i mezzi.
Se tu hai una radio a Bordo poi mi dici su che frequenze vai e ci teniamo in contatto.
Ciao
hai casella messaggi privati piena ?
Adesso è ok
Ciao
Ma qualcuno viene in tenda.??