Visualizzazione Stampabile
-
Re: Accetto Consigli
Quel Celestron sembra avere il treppiede in acciaio invece che in alluminio, inoltre ha una focale leggermente più lunga (è meglio). Inoltre ha il red dot che è comodo.
Lato negativo: oculari e diagonale sembrano scarsi, il diagonale in particolare è un affare che sembra un giocattolo (però chissà, magari nonostante la forma curiosa si comporta bene).
Ti servirà assolutamente un oculare per guardare luna e pianeti ad alti ingrandimenti (con gli accessori in dotazione arrivi a 100x). 166 ingrandimenti il tuo telescopio li tiene tranquillamente e sia Giove che Saturno sono già molto belli. Ti consiglio quindi, a poco prezzo, questo
http://www.astrottica.it/Oculare_Baa...l#.VUummGarbg5
Costa 55€ anche se devi tornare indietro nel menù per acquistarlo e vedere il prezzo. A livello di qualità di immagine anche spendendo il doppio non troverai niente che lo superi.
-
Re: Accetto Consigli
Io prenderei il rifrattore TS, fosse solo per il fatto che la slitta a coda di rondine è fissata agli anelli e non è ancorata al tubo del telescopio come nel Celestron: questo significa rispettivamente la possibilità e l'impossibilità di bilanciare il telescopio. Anche otticamente il 90/1000, a discapito del suo rapporto focale, se non ricordo male una vecchia recensione, non sembrerebbe poi così valido. Il Red Dot in dotazione mi ricordo che aveva dato dei problemi a chi lo possedeva, ed era un giocattolo, e tra l'altro non è intercambiale come il buon 6x30 in dotazione al TS. Il fuocheggiatore del TS sembra identico a quello dello Startravel, nel qual caso è passabile. Anche il diagonale e gli oculari mi sembrano migliori quelli del TS, anche se gli oculari dovrebbero essere dei semplici Reversed Kellner.