Re: Primo telescopio per pianeti & deep, da cittadina
Grazie per il chiarimento, in realtà ho sbagliato a scrivere io :oops:, intendevo chiedere se sarei stato in grado di guardare sia i deep con l'oculare 25mm sia pianeti e stelle doppie con un oculare intorno ai 10mm e con campo di circa 60°, dato che sono più abbordabili come prezzo.
Comunque condivido la scelta di iniziare con il Dobson da 8" senza esitare, forse sono stato a pensarci su un po' troppo e mi faccio troppi problemi... :confused:
Re: Primo telescopio per pianeti & deep, da cittadina
Per quello che può servire, sono andato a ripescare la mia cronologia acquisti:
Dicembre 2013 - Telrad (montato su un tremendo Konus 114/1000 con cercatore ottico 6x30 inservibile !)
Gennaio 2014 - GSO 8" & collimatore Laser Baader
Febbraio - Pocket Sky Atlas & Turn Left at Orion (Libri su Amazon)
Marzo - Planetary ED 12 mm
Aprile - Valigetta Poartaoculari (Amazon)
ecc. ecc.
Come vedi mi sono divertito quasi 3 mesi con le dotazioni originali, senza farmi troppi problemi e frequentando altri astrofili per discutere e provare accessori diversi..
Re: Primo telescopio per pianeti & deep, da cittadina
Che dire? Prova con quello che ti viene come dotazione, poi individui i punti deboli e vediamo come eliminarli con un occhio al portafoglio. Se vogliamo esser sinceri, con un 25 e un 10mm di roba se ne vede già tanta; per necessità particolari, vedremo poi.
Re: Primo telescopio per pianeti & deep, da cittadina
Citazione:
Originariamente Scritto da
PHIL53
Come vedi mi sono divertito quasi 3 mesi con le dotazioni originali, senza farmi troppi problemi e frequentando altri astrofili per discutere e provare accessori diversi..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Che dire? Prova con quello che ti viene come dotazione, poi individui i punti deboli e vediamo come eliminarli con un occhio al portafoglio. Se vogliamo esser sinceri, con un 25 e un 10mm di roba se ne vede già tanta; per necessità particolari, vedremo poi.
Va bene, grazie per l'incoraggiamento e i consigli, è ora di compiere il grande passo.
Il prescelto dunque è LUI, rimane da capire dove acquistarlo. Dato che non ho nessuna esperienza con siti di ottiche astronomiche, e né tantomeno di acquisti online in generale, potreste consigliarmi voi un sito?
Re: Primo telescopio per pianeti & deep, da cittadina
Qui ad esempio, lo trovi un pò meno caro e con spedizione gratuita....
Comunque normalmente, inizio Agosto in Italia non è esattamente la data ideale, per cui a chiunque tu ti rivolga, verifica disponibilità e tempi della spedizione...
Re: Primo telescopio per pianeti & deep, da cittadina
quoto il link di Phil, poi con Riccardo è una certezza, se qualcosa va storto sai che qualcuno ti ascolta e questo non è poco, te lo posso assicurare!
Re: Primo telescopio per pianeti & deep, da cittadina
Grazie, avevo sentito che era meglio acquistare dal sito tedesco, ma leggendo un po' di recensioni ho visto che il sito italiano è altrettanto buono, inoltre l'assistenza email è in italiano e questo è solo un vantaggio. Spero che non ci metta troppo ad arrivare al sud :rolleyes:
Re: Primo telescopio per pianeti & deep, da cittadina
Citazione:
Originariamente Scritto da
PazEr
rimane da capire dove acquistarlo.
l'offerta migliore sembrerebbe questa:
http://apuliaottiche.com/negozio/it/...o-2001200.html
ma considerando le spese di spedizione, siamo sempre lì intorno
poi, c'è anche sempre "lui": http://www.amazon.it/Skywatcher-Tele...eywords=dobson dove in realtà il venditore è il solito astroshop (.it o .de non cambia), ma evidentemente la visibilità di Amazon consente di imporre un prezzo più basso e le spese di spedizione gratuite... ;)
Re: Primo telescopio per pianeti & deep, da cittadina
In realtà il prezzo di Teleskop Express Italia è più basso, ma anche se così non fosse preferisco affidarmi ad esperti del settore ;)
Re: Primo telescopio per pianeti & deep, da cittadina
Oggi è arrivato un pacchetto speditomi nel pomeriggio di ieri; considerato che sono a un terzo di strada, ci vorranno 48 ore... Bartolini viaggia a velocità curvatura, servizio ineccepibile..:biggrin: