http://www.coelum.com/wp-content/upl...SON-21-nov.jpg
Sarebbe domani alle 6:15 tempo permettendo ⛅️
Visualizzazione Stampabile
http://www.coelum.com/wp-content/upl...SON-21-nov.jpg
Sarebbe domani alle 6:15 tempo permettendo ⛅️
Foto davvero stupenda, nice finding ;)
I momenti migliori saranno sempre prima dell'alba, e più sarà bassa sull'orizzonte (se sopravviverà al perielio il 28 Novembre) più sarà luminosa ;)
https://pbs.twimg.com/media/BZgtkVWIQAAOjZ9.jpg:large
Esatto, è proprio il punto focale purtroppo...
Intanto, questo scatto è sicuramente da fondoschermo!! La ISON poco prima dell'alba vista da Tenerife, quando si ha la fortuna di riuscire ad osservare da 'sopra le nuvole'! Stupenda! ^^
http://0e33611cb8e6da737d5c-e13b5a91...5022703_lg.jpg
Link Originale: http://spaceweathergallery.com/full_...hkdphoncbebqm4
Alcuni indizi lasciano intendere che la ISON si stia già sfaldando.....:cry:
QUI maggiori notizie (in inglese).
Spero davvero che si sbaglino :disgusted: .....io tra tutte ste comete non sono ancora riuscito a vederne una :twisted: ....sto cielo non si vuole proprio aprire....uffaaaaaaaaaaaaaaa.......
Intanto, dalla NASA e Hubble, una interessante elaborazione dalla quale è stato sottratto il coma intorno al core della cometa, lasciando visibile il nucleo ;)
http://www.flickr.com/photos/gsfc/10998869963/
EDIT: e guardando la fotografia mi viene solo da dire questo... WOW!!
https://pbs.twimg.com/media/BZtcCKeCEAAwU5B.jpg:large
La ISON è in alto a destra, mentre a sinistra troviamo Mercurio e Venere, immersi nella fantastica luce dell'alba!
Ragazzi, la favola è finita. La cometa è stata ingoiata dal Monte Fuji. Sarà per un'altra volta.
http://pocky466.exblog.jp/20995428/