Un buon libro per iniziare
http://www.danielegasparri.com/Italiano/index_ita.htm
Vedrai che saranno i soldi meglio spesi finora.
Visualizzazione Stampabile
Un buon libro per iniziare
http://www.danielegasparri.com/Italiano/index_ita.htm
Vedrai che saranno i soldi meglio spesi finora.
Leggendo i 2 libri di cui sopra cito:
"La guida fuori asse è un accessorio che permette di controllare l’inseguimento attraverso l’autoguida senza utilizzare un secondo telescopio in parallelo al principale. Questa soluzione però è costosa e se si usano strumenti di diametro inferiore ai 20 cm è scomoda e inefficace, perché trovare una stella per la guida potrebbe non essere facile. Con strumenti Cassegrain, Schmidt-Cassegrain o Ritchey-Chretien da 20 cm in su potrebbe invece essere vantaggiosa."
Giusto per capire vuol dire che la guida fuori asse potrebbe essere una soluzione utilizzabile sul mio C8 usando la QHY5L?
Immagino però si parli sempre e solo di montature equatoriali ...
Sì, è possibile, ma... boh!
Montatura equatoriale oppure derotatore (€. €€€).
Proprio così.
E mentre ci sono aggiungo che il telescopio ordinato TS 80/900 continua anon esserci fino alla fine della settimana cosicché Apulia è disponibile al rimborso.
Non sapendo che fare chiedo se l'oggetto si potrebbe prestare più del mio C8 per fare qualche esperienza fotografica?
Oppure spendendo qualche cosa di più potrei più utilmente cambiare l'ordinazione sempre in ottica prova astro fotografia senza pretese?
Leggevo che il solito libro consiglia come partenza "Un ottimo compromesso è dato da uno Skywatcher 80 ED" ma immagino che siamo in un'altra categoria.
No, aspetta e prendilo. Non ci farai assolutamente niente di fotografico a parte un selfie insieme, ma sono ragionevolmente sicuro che i pianeti, 99 volte su 100, li vedrai meglio che col C8. È meno sensibile al seeing.
Non pensare all'80D, neanche hai una montatura adatta... e in visuale è carente di lunghezza focale.
Angeloma.... non tirar fuori anche i derotatori per favore...
Di strumenti ne hai tanti, ma che un 80 acromatico faccia vedere i pianeti più è meglio di un c8...
Secondo me un 80/900 acro su eq3 sono soldi buttati avendo gia un c8 e volendo farci fotografia, non riuscirebbe a fare niente tra pesi e sbracci.
Diverso sarebbe un 80ed su heq5.
Prendi al volo l'occasione è disdici l'ordine, prima di fare ulteriori acquisti pensaci un attimo.
O @JohnHardening, non avertene a male, ma hai travisato di brutto.
Il derotatore è per il C8. Esiste e non si deve, perché magari l'idea non piace, ficcare la testa sottoterra per non vedere. Funziona, non funzions, funziona bene, funziona male... non entro nel merito.
Che il C8 faccia vedere i pianeti più e meglio di un rifrattore acromatico in mezzo al seeing turbolento di città, è cosa nota e riconosciuta da tutti quelli che possono confrontare più di uno strumento. Non a caso, è frequente la pratica di diaframmare I telescopi.
Ed è un dato di fatto constatato di persona in più di un'occasione. Come ho potuto osservare i pianeti maggiori con un modesto acromatico 77/910, non l'ho ancora potuto fare con strumenti di apertura maggiore. Punto e basta.
Ma chi ha mai detto di fare foto con un 80/900 acromatico?