Allegati: 3
Re: Moravian G2 8300 - Discussione su caratteristiche e utilizzo
@bluvega ciao, ne ho approfittato che la moglie era al lavoro e ho fatto un pò di prove :)
Risultati molto sotto le aspettative... prima incolpavo il teleobiettivo ma adesso avendo cambiato tele insomma non sono per niente soddisfatto.
Ognuno è la somma di circa 12 scatti, le ho fatte con il monitor del pc, non eseguiti benissimo ma giusto per capire e tirati un bel pò.
Oltrettutto c'è sempre quell'angolino nero in alto a destra che non è per nulla incoraggiante, mah
Senza nessun filtro montato nella cella: (0.8s)
Allegato 23364
Filtro verde (sporcizia sul filtro a parte...): (1.5s)
Allegato 23365
Filtro rosso (3s):
Allegato 23366
Re: Moravian G2 8300 - Discussione su caratteristiche e utilizzo
@rey direi che con i filtri da 31,8 la situazione è ben peggiore. Ma non sono sicuro che questo rappresenti un problema, servirebbe un parere da chi usa questa camera da più tempo di noi!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Re: Moravian G2 8300 - Discussione su caratteristiche e utilizzo
Direi che è appurato che tutte le g2 8300 hanno 1/4 di sensore che prende meno luce, siamo in 4 e tutti con la stessa vignettatura anomala. Comunque ieri ha mandato i flat anche al rivenditore che contatterà Moravian, appena ho qualche notizia vi aggiorno, ma tanto conosco la risposta :sgrat:
Re: Moravian G2 8300 - Discussione su caratteristiche e utilizzo
Grazie attendiamo la risposta insieme a te!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Re: Moravian G2 8300 - Discussione su caratteristiche e utilizzo
Ho scritto anche io questa sera al rivenditore cosa ne pensa
Allora aspettiamo risposte :)
Re: Moravian G2 8300 - Discussione su caratteristiche e utilizzo
Potrei dire che il mal comune mi consola in po' visto gli accidenti "tirati" in questi mesi, ma se penso di avere sostituito la mia con la nuova con la ruota esterna e filtri da 36 per non avere più problemi e leggo i vostri post mi deprimo non poco.
Appena riesco posto i flat fatti ieri sera con il C8 così aggiungiamo un nuovo elemento anche se per omogeneità voglio vedere cosa succede con l'80/480.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allegati: 4
Re: Moravian G2 8300 - Discussione su caratteristiche e utilizzo
Eccoli i Master Flat su C8 ridotto a 1.400 con la Moravian ruota esterna e filtri da 36 mm.
Sono 20 foto per ogni filtro a -20 C°, a 30.000 ADU calibrati ed integrati con Pixinsight:
Luminanza
Allegato 23371
R
Allegato 23372
G
Allegato 23373
B
Allegato 23374
Re: Moravian G2 8300 - Discussione su caratteristiche e utilizzo
@Enry61 non vedo problemi nei tuoi flat, almeno col c8! Sono simili a quelli che avevo io con la reflex, quindi a mio avviso normali, sono curioso di vedere quelli con l'80ino!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Re: Moravian G2 8300 - Discussione su caratteristiche e utilizzo
Infatti sono i migliori flat da molti mesi a questa parte ma come dicevamo il test non può essere un C8 malamente ridotto a 1.400 e quindi quasi F7!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Moravian G2 8300 - Discussione su caratteristiche e utilizzo
Ritengo utile postare un link che riguarda proprio la corretta esposizione del Flat field, i calcoli sono fatti proprio sulla Moravian G2-8300. In base a quanto leggo abbiamo sbagliato tutto! Buona lettura e aspetto le vostre considerazioni.
@Enry61 @rey @Obi-Wan
http://astrofiloneofita.altervista.o...aledetti-flat/