Dimenticavo il collimatore. Ne ho visti di diversi tipi.Qualche consiglio ?
Visualizzazione Stampabile
Dimenticavo il collimatore. Ne ho visti di diversi tipi.Qualche consiglio ?
Secondo me lascia prolunghe raddrizzatori e barlow di plastica a parte. metti un oculare da 10 che avrai gia in dotazione e se non hai fatto disastri nello smontare il foccheggiatore metti a fuoco fonche vedi definito quello che punti e non slavato o allargato. I cinesi già mettono abbastanza a posto ciò che mandano. Poi ci dici.
Per godersi appieno un Dobson, l'utilizzo di oculari dal grande campo apparente, tra i 70 e gli 82, è irrinunciabile. E quanto più è corta la focale, tanto più deve essere il campo: osservare a 3-400x con un oculare da 50° non è che una tortura.
Sì, perché col Dobson si osserva in questo modo: una volta puntato l'oggetto, lo si osserva mentre attraversa il campo visivo, poi lo si punta nuovamente e lo si lascia passare davanti l'occhio; e così via...
Maggiore è il campo reale, più lungo sarà il tempo di transito.
Gli oculari adatti a questo tipo di telescopio sono costosi. Mediamente, sui 150-160 Euro per esemplari da 82° e poco meno per oculari da 68-70°.
Altre soluzioni sono insoddisfacenti.
Per la collimazione non ti serve altro che un tappo forato; la collimazione di un Newton f8 è semplice, non è critica e lo strumento la mantiene con facilità.
Ti ringrazio.Farò una ricerca dove trovarli.:surprised:
Domanda bella ignorante,ignorante.Come si usano le prolunghe?
Cosi ?Allegato 23771
o cosi
Allegato 23772
il tappo forato ti arriva probabilmente con il telescopio, se non te lo danno in dotazione puoi farlo te in 3 secondi
Si usano nel modo che permette di mettere a fuoco e consente la visione migliore.Citazione:
Come si usano le prolunghe?
Una sarà una prolunga ...altra sarà un orribile barlow , sembra a vedere le foto . La focale del tuo strumento quella è se ci metti la prolunga serve per non usare la diagonale.
Perdonate l'ignoranza.Che cos'è la diagonale.Non ho trovato nessuna spiegazione in merito nel sito.
E' quello strumento che hai usato nella seconda foto. Un triangolo che serve per cambiare direzione di 90° la direzione del tubo.