Infatti...
Simulando su Stellarium di essere perfettamente al polo Nord, si vedrebbe così:
Allegato 32558
Fa un po' girar la testa! :wtf:
Visualizzazione Stampabile
Infatti...
Simulando su Stellarium di essere perfettamente al polo Nord, si vedrebbe così:
Allegato 32558
Fa un po' girar la testa! :wtf:
basta OT ragazzi!
Non capisco il bis???
Forse un moderatore dovrebbe eliminare uno dei 2, Io non saprei come farlo!
fatto!
Skay Safari pro ieri sera Allegato 32563
Non le capisco queste mappe, dovrebbe essere un po' più su...
Anche io non riesco a trovarla benchè immagino ormai dovrebbe essere ben visibile.... ieri sera verso le 23:00 avevo un cielo limpidissimo e mi è sembrato di scorgere qualcosa (a occhio nudo eh) poco sotto la cintura di Orione... possibile che fosse la cometa o l'ho scambiata per qualcos'altro? :confused::confused::confused:
edit: no ok, ho guardato Stellarium e sicuramente era qualcos'altro... :sad:
Sono riuscito a vederla martedì scorso con l'aiuto dell'app SkySafari che la localizza con una discreta precisione poi ci ho "messo del mio" e con un pò di fortuna l'ho inquadrata. Spero di poterlo fare di nuovo domani sera ( questa sera cena dai suoceri :mad: ) ma qui la sera c'è sempre la nebbia.
Osservata ieri sera intorno alle 23. Ad occhio nudo non l'ho vista, ma giá con il 10×30 era ben visibile. Promette bene;)