Re: Domanda tecnica su gravità.
Secondo me il movimento della mongolfiera (trascurando interferenze) resterà solidale fino a che farà parte dello stesso sistema inerziale, quindi tutto ciò che si trova in queste condizioni ignora di ruotare intorno al centro della terra o di muoversi a migliaia di Km/h nella Galassia. Quindi tu la metti lì e continuerà a viaggiare allo stesso modo se non sottoposta ad altre forze.
Detto questo, parafrasando "wikipedia":
La Terra non è un vero e proprio sistema di questo tipo, a causa dei suoi movimenti di rivoluzione e di rotazione. In particolare, il moto di rotazione sottopone gli oggetti sulla sua superficie lontani dai poli a una piccola forza centrifuga. Tuttavia questa accelerazione è irrilevante in certi casi, per cui la Terra è un sistema di riferimento che approssima un sistema di riferimento inerziale.
Il moto di rotazione sottopone inoltre i corpi lontani dall'equatore alla forza di Coriolis, che devia verso destra il moto di tutti i corpi dell'emisfero nord e verso sinistra quelli dell'emisfero sud, come dimostrato dal famoso pendolo di Foucault.
E' una domanda di non facile soluzione, quando non è più in equilibrio solidale con la Terra? dipende anche dalla latitudine come ti hanno detto, i satelliti geostazionari che guardi con sky sono sempre lì e non hai bisogno di spostare la parabola...
Se ho più tempo cerco di trovare altre info, spero di non aver detto tante baggianate... :)
Re: Domanda tecnica su gravità.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Curious
se non ti fidi chiedi agli altri su cio' che ti ho detto, non volevo sminuirti, hai avuto solo una svista, non è che possiamo ricordarci a memoria tutta la scienza studiata a scuola, ogni tanto un ripasso fa bene
Forse @Red Hanuman non ha letto...
Re: Domanda tecnica su gravità.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maxim
t.
i satelliti geostazionari che guardi con sky sono sempre lì e non hai bisogno di spostare la parabola...
i satelliti stazionari sono soggetti alla forza di gravità
in un mongolfiera la forza di gravità è compensata dalla spinta idrostatica
Re: Domanda tecnica su gravità.
Citazione:
Originariamente Scritto da
SVelo
Ho letto, ho letto... Sto facendo una seduta spiritica per vedere se Feynman mi dà una dritta...:whistling: