no parole stile sms :biggrin:
Visualizzazione Stampabile
Bravo! Adesso punta una stella luminosa a ingrandimenti sostenuti, tieni mollate le vitine che bloccano il primario, vai fuori fuoco sulla stella sia in intra che in extra fok, vedrai il disco di luce con il riflesso della crociera in ombra sul disco, tieni il disco in centro al campo visivo e regola dal primario il riflesso della crociera che sia in centro al disco di luce, quando il fok è all'esterno stai vedendo il riflesso del primario quindi stai centrando il primario sul secondario, quando invece il fok è all'interno stai vedendo il riflesso del secondario, se all'interno non è centrato e invece all'esterno si andrebbe regolato il secondario, però se lo hai centrato al fok, l'interno e quindi il secondario dovrebbe già essere apposto, fatto centrare la crociera punta le viti di blocco senza forzare troppo devi solo puntarle che non si sposta la regolazione, per verificare che sei con una collimazione ottimale, con la stella a fuoco ingrandimenti alti, vedrai i riflessi degli speeder della crociera tutti della stessa dimensione, all'interno di questi dei cerchetti di diffrazione questi saranno concentrici, appena fuori fuoco vedrai la luce che si incomincia ad allargare, se è scollimato di molto la vedrai ovale e distorta se invece ha una buona collimazione il dischetto che si comincia a formare è bello rotondo, ricorda di tenere sempre la stella in centro al campo anche quando fai le verifiche, dai che ce l'hai fatta...
Adesso devo solo aspettare una serata, non dico chiara, ma almeno con degli sprazzi di sereno tra una nube e l'altra....
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk