Visualizzazione Stampabile
-
Re: Collimazione
Una collimazione di precisione di un f4 necessita di un minimo di attrezzatura come il Cheschire lungo senza gradino o ancora meglio il Concenter. Quest'ultimo riesce a mostrare con perfezione assoluta quando il secondario è ben centrato nel focheggiatore mostrando uno specchio perfettamente tondo, senza alcun tipo o margine di errore. Inoltre lavora anche splendidamente anche sul primario che viene regolato in maniera quasi micrometrica riuscendo a portarlo esattamente in asse con il secondario e quindi anche con il focheggiatore. La collimazione senza adeguati strumenti sarà magari sufficiente per l'uso visuale del newton ma se si intende fare astrofotografia è necessario un affinamento più preciso e questo lo si può ottenere con l'uso di uno strumento simile. L'uso del concenter purtroppo non subito intuitivo ma una volta appreso il suo principio è insostituibile.
-
Re: Collimazione
-
Re: Collimazione
Non si vedono le basi della crociera neanche alla tua foto
-
Re: Collimazione
la prova l'ho fatta con la dsrl non faccio foto con il cellulare!
-
Re: Collimazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Refasano
Non si vedono le basi della crociera neanche alla tua foto
Non si vedono perché dipende dagli ingrandimenti, per vederli servono ingrandimenti molto bassi sui 20/30x e non sono le basi della crociera che si devono vedere, quelle saranno sempre pari al tubo perché finiscono li, sono i supporti che tengono fisso il primario che si devono vedere, non confonderti, devi riuscire a capire bene agli specchi sia secondario e primario cosa vedi..
-
Re: Collimazione
Giosto come dice @frignanoit se tu fai la foto usando il tappino riesci a vedere i supporti del primario , se fai la foto usando una reflex o un sensore sfuocando al massimo vedrai come quella postata da me.
-
Re: Collimazione
Anche con il tappino i supporti non li vedo cmq sfiorando una stella e centrato e la qualità dell immagine e migliorata molto
-
Re: Collimazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Refasano
cmq
no parole stile sms
-
Re: Collimazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Refasano
Anche con il tappino i supporti non li vedo cmq sfiorando una stella e centrato e la qualità dell immagine e migliorata molto
A questo punto devi recarti da uno più esperto, :biggrin:
-
Re: Collimazione
In ogni caso questo strumento ha il primario sferico, quindi a che serve agire sulle sue viti di collimazione? Dubito possa essere così storto da vedersi ellittico, tant'è che non si vedono tutti i supporti, quindi l'intera superficie del primario è coperta dal secondario e se si vede qualcosa di ellittico come in foto, secondo me è perché non ci siamo ancora con l'allineamento del secondario ed è lui a mostrarsi ellittico.
Prova a rimettere il cartoncino e farci una foto!