Visualizzazione Stampabile
-
Re: Il mio primo oculare
Immagino.
Teoricamente in settimana dovrei avere l'explore scientific 8,8 mm e in base a come mi ci troverò sceglierò se prendere un ortoscopico da 5 o 6 mm. Il 4 mm l'ho abbandonato, mi rendo conto che 300x sono un pó troppi.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
-
Re: Il mio primo oculare
aspetta a farti la collezione di oculari, in molti con gli Ortho non si trovano bene.
puoi iniziare con l'8.8mm e usare la barlow che anche se non sarà il massimo vedi anche come tiene il seeing medio della tua zona a quegli ingradimenti.
-
Re: Il mio primo oculare
Proverò prima questo da 8,8 mm.
Comunque visto che i maxvision sembrano essere a tutti gli effetti gli ES, prendere il 6,7 mm avrebbe senso?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
-
Re: Il mio primo oculare
Arrivato l'oculare.
Non posso dare un giudizio in quanto neofita,ma tutto un altro mondo rispetto a quelli in dotazione. Livello costruttivo e solidità davvero elevate. Non vedo l'ora di testarlo appena il tempo lo permette.
-
Re: Il mio primo oculare
Dopo qualche giorno posso dare un giudizio più approfondito.
Osservando giove e saturno la differenza c'è e si vede. Il campo maggiore è davvero comodo, soprattutto per l'osservazione dei loro satelliti.
Sto avendo un pó di difficoltà sul deep sky, quando osservo nell'oculare a volte spostando il mio occhio vedo il cielo in maniera perfetta, altre invece si vede chiaro e poco nitido. Non so se è la caratterista dell'oculare che richiede di mettere l'occhio in una determinata posizione.
Inoltre la messa a fuoco risulta un pó più complicata.
-
Re: Il mio primo oculare
Citazione:
Non so se è la caratterista dell'oculare che richiede di mettere l'occhio in una determinata posizione
Con un Es non credo proprio. Devi però stare abbastanza vicino alla lente, senza alzare la conchiglia paraluce.
Citazione:
Inoltre la messa a fuoco risulta un pó più complicata
Con più aumenti l'ingrandimento con più lo è... Benedetto fok micrometrico... Benedetta molletta da bucato...:biggrin:
-
Re: Il mio primo oculare
Infatti stando quasi con la pupilla sull'oculare riesco a vedere meglio e tutto il campo che offre.
Allora è nella norma.
Grazie mille
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
-
Re: Il mio primo oculare
Citazione:
Originariamente Scritto da
RyoSarba87
spostando il mio occhio vedo il cielo in maniera perfetta, altre invece si vede chiaro e poco nitido
Gli oculari hanno un valore di EP (estrazione pupillare), quella è la distanza a cui dovrebbe stare la nostra pupilla; se c'è il paraluce, di solito io lo uso e appoggio il contorno occhi al paraluce, in questo modo la pupilla dovrebbe trovarsi alla distanza esatta richiesta.
A meno che la tua esperienza non sia dovuta alla "visione distolta".
In entrambi i casi non c'è alcuna anomalia
-
Re: Il mio primo oculare
Questa sera ulteriore prova, il grande ammasso di Ercole è stato una gioia da vedere con questo oculare!
Una pecca che non è riesco a trovare la galassia della girandola! sicuramente colpa del cielo poco buio, ero sul balcone di casa e luci intorno.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
-
Re: Il mio primo oculare
non la vedi perché ha una Luminosità Superficile bassissima, occorre un cielo buio ma, soprattutto, una pupilla perfettamente adattata al buio.
tenta galassie più concentrate e con una L.S. maggiore.