Visualizzazione Stampabile
-
Re: Scelta montatura
Mi dispiace, sono molto di parte, quindi il mio giudizio, non sarà per nulla imparziale, ma comunque ci proverò.
La celestron viene construita in cina sempre dalla Synta (SKYWATCHER), meccanicamente sono uguali (IDENTICHE), cambia solo la gestione elettronica, che oggi fa la gran differenza tra una o l'altra montatura, sia in quelle di fascia bassa, come in quelle di fascia altissima. 10Micron e Astrophisycs, sono due montature a liveli top, meccanicamente eccelse, quindi la prima, invece ha una gestione elettronica sublime HPS, che fa di lei oggi la migliore in assoluto.
Tornando alla Celestron, è vero che il software di gestione è molto avanzato, quindi molto performante, quindi la montatura va benissimo, ma io non condivido che continuino ad usare la tecnologia servo, perchè è molto difficile di gestire (Servono encoder, riduttori, ingranaggi), siccome sono sempre montature economiche, questa componentistica è di qualità discutibile, e non accetterò mai che un motore ad esempio della tua montatura, se si rompe (perché si consuma, quindi prima o poi si rompe), prima non riesci a trovarlo, e si lo trovi ti chiedono il 10% della montatura, come prezzo di ricambio.-
Se invece, hai una AP, il discorso cambia, hai sborsato 15K o piu, quindi i motori le trovi gli encoder anche, la componentistica è il top pittmann come motori ranshaw come encoder.-
-
Re: Scelta montatura
Grazie Condorito! In effetti la CGEM-DX non l'avrei presa se non fosse stata venduta insieme al C11 (d'occasione), mi è sempre sembrata una montatura "vecchia" oltre che troppo pesante per la portata.
Inoltre mi ha sfavorevolmente colpito che avesse gli stessi servo della mia stravecchia CG5 AS-GT. O quelli erano sovradimensionati (e non credo) o questi sono sottodimensionati.
Venendo ai servo non sarebbe possibile recuperarne di uguali? So che i cinesi furbetti cambiano i numeri di serie ma non credo siano motori costruiti ad hoc per Synta.
Ciao!
-
Re: Scelta montatura
Quella motorizzazione servo è sempre stata fonte di guai, a mio parere è da evitare assolutamente. Penso che il difetto sia proprio nella progettazione di base e nell'uso di componentistica di scarsa qualità.
Il sistema stepping della skyWatcher è molto più affidabile.
-
Re: Scelta montatura
Skywatcher potrebbe fare un passo avanti nell elettronica invece di far scrivere frasi minacciose all’importatore sulla messa a terra
https://www.skywatcher.it/prodotto/cq350-pro-synscan/
Possibile che le correnti parassite si creano solo a loro? Non è che c’è qualche errore di progetto? Non saranno le uniche montature in postazione fissa.
Hai una nuova montatura da lanciare e metti le mani avanti sulla messa a terra? Oltretutto vorrei vedere se a manuale c’è una parte con i riferimenti tecnici e normativi per la messa a terra
Non è che da quando hanno fatto upgrade a cinghie hanno fatto un errore nel progetto?
-
Re: Scelta montatura
Se guardate il manuale synscan si vede che il negativo è comune alla terra, quindi non è un errore di progetto, visto che loro ti consegnano una montatura tutta metallica che dovrebbe essere appoggiata a terra, se invece si monta su una colonna in cemento isolata, oppure piedini in gomma, di chi è la modifica.??
Comunque, tutte le montature, soffrono di questo problema nato dalle nuove porte dei pc, le usb3, che portano in giro correnti bestiali, fino a 2 amper, quindi oltre il limite di molte montature, sopratutto nella parte logica di comunicazione. Infatti da circa un anno le elettroniche della sw sono cambiate, tranne, penso fino ad esaurimento scorte della vecchia eq6.
-
Re: Scelta montatura
Sfiorando la mia CEM60 sento una debole corrente, naturalmente nulla di pericoloso. Anche io sul treppiede uso i piedini in gomma. Come potrei fare per eliminare questo fastidioso fenomeno? Nelle vicinanze ho una ringhiera metallica ed una canala in rame. Potrebbero essere utili?
-
Re: Scelta montatura
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Quella motorizzazione servo è sempre stata fonte di guai, a mio parere è da evitare assolutamente. Penso che il difetto sia proprio nella progettazione di base e nell'uso di componentistica di scarsa qualità.
Il sistema stepping della skyWatcher è molto più affidabile.
Il problema è eventualmente la componentistica di bassa qualità più che stepper vs. DC servo, visto che i servo sono usati in montature di fascia alta come le Losmandy.
Ciao!
-
Re: Scelta montatura
I robot industriali funzionano con i servo assistiti da encoder, ma sono motori molto ben fatti e le schede di controllo costano carissime. Nonostante questo si guastano pure loro, ma lavorano h24 sotto sforzo. I componenti devono essere ben progettati e di qualità, c'è poco da fare.
La scossetta la prendo anche sulla eq6 ....
-
Re: Scelta montatura
Qualsiasi elettronica, di fascia alta, medio, o bassa deve poter scaricare le correnti parasite a terra, i modi sono due, o dal alimentatore, oppure dal cavalletto a terra(ringhiera, canale di rame eccetera).
L’alimentazione deve condividere il negativo a terra.
-
Re: Scelta montatura
Citazione:
Originariamente Scritto da
condorito9
L’alimentazione deve condividere il negativo a terra.
Quindi se connetto con un pezzo di cavo l'uscita nera dell'alimentatore alla ringhiera/canala, risolvo il problema?