Re: Confronto montature per un neofita
Citazione:
sembra che telescopi economici non esistano...
Esistono. Uno lo hai avuto, uno lo hai ed ora ne stai cercando un altro. Te lo abbiamo detto, li hai toccati con mano, ma non ne sei ancora convinto.
Citazione:
pare che se non si spende 500/600€ non si riesca ad avere qualcosa di adeguato.
L'unico consiglio che hai ascoltato, quello del binocolo, è quello che ti sta dando soddisfazioni.
Adesso ascoltane un altro:
https://www.astroshop.it/telescopi/s...ic-dob/p,15559
Se nemmeno questo saprà soddisfare le esigenze in stabilità, visione planetaria e deep, comodità di uso, per quello che è il budget, mi dispiace dirlo ma la tua era solo curiosità e non una passione da fare crescere.
Re: Confronto montature per un neofita
nel caso di TS Optics il sito lo specifica ma se prendi venditori come astroshop scrive il modello della montatura equatoriale ma nella maggior parte delle volte nella descrizione non lo menziona...quindi oltre al leggere il tipo di montatura che dichiara il venditore non saprei riconoscerle visto che abbiamo anche il bresser 130/650 dichiara una eq3 con treppiede in acciaio e nella descrizione che sono disponibili i motori per l'inseguimento, ma per me sembra simile a quelle della ts optics 114/900 e 130/650 (forse sbaglio io)
dai anche tu un occhiata
https://www.astroshop.it/telescopi/b...50-eq3/p,54032
lo stesso per questo omegon 130/920 eq3 stessa descrizione della montatura bresser
https://www.astroshop.it/telescopi/o...0-eq-3/p,13763
il più delle volte non dichiarano neanche il carico max della montatura e neanche il peso del tubo...
se prendiamo quelle della skywatcher sono diverse a parte il colore (foto segnalate da Huniseth)
ora se prendiamo la tabella che mi avete linkato riporta che la eq2 :
Rifrattori da 80-100 mm f8 massimo o riflettori da 114 e 130 mm e focale non superiore a 900mm
ma voi dite che è sottodimensionata... sia per il ts optics da 114/900 che per il 130/650
mi dite voi come fa una persona a regolarsi se i venditori spacciano una cosa per un altra?
Re: Confronto montature per un neofita
In realtà la EQ1 è sotto dimensionata per 130/650 anche per il 114/900, ti abbiamo detto che per le configurazioni complete è così, se prendi il Celestron Astromaster 130/650 monta la CG3 che è una EQ2 appena maggiorata, quella del Bresser che hai linkato se la guardi bene è la stessa che monta il 70/900 che ti ho linkato io, quindi è o no sotto dimensionata se va bene per un tubino 70mm, questi non potevano mettere la EQ1 al 70? Quella montatura arriva appena a 3kg quindi la sigla EQ3 è fittizia è una EQ2..
Re: Confronto montature per un neofita
quindi pure il celestron astromaster 130/650 non è una eq3 ma ben si una eq2 :surprised:
invece queste due montature?
https://www.astroshop.it/telescopi/s...pronto/p,55217
https://www.astroshop.it/telescopi/s...-avant/p,56248
quest'ultimo era quello che mi avevi consigliato nel primo topic e ora mi chiedo se è sottodimensionata anche questa perchè me lo hai consigliato?
sto solo cercando di capire i tipi di montature visto che queste due se ne trova poco in giro...
Re: Confronto montature per un neofita
Leggiamo i dati della portata di queste due montature una AZ e l'altra EQ, ci dice che hanno una portata di 3kg, quali montature hanno una portata di 3kg? la EQ2 e la AZ1..
Cosa faccio se questi i tele li vendono così, il tuo budget era chiaro, se no ti dicevo prendi il tubo x e la montatura y, se mi dai un budget di 10.000 euro ti posso consigliare di prendere una Mercedes o una 500?
Re: Confronto montature per un neofita
quindi non va bene neanche la AZEQ AVANT dico bene?
te lo chiedo solo perchè me lo avevi consigliato, altrimenti faccio solo confusione non perchè voglio puntarti il dito contro...
Re: Confronto montature per un neofita
Non è che non va bene , sono il minimo sufficiente, se si scaravoltava non te lo vendevano in quella configurazione, converrai o no che quel tubo su una EQ3.2 con una portata di 5kg sarebbe stato meglio che su questa da 3kg...
Re: Confronto montature per un neofita
Citazione:
non va bene neanche la AZEQ AVANT
L'ho vista dal vivo in un negozio. Ad occhio, più di un makkino da 90mm od un rifrattorino corto da usare a bassi ingrandimenti, non ci caricherei.
Re: Confronto montature per un neofita
si si questo l'ho capito, volevo solo capire il perchè del tuo consiglio visto che siamo al limite con il peso del tubo rispetto la portata max della montatura....comunque va bene così....
fatto sta in rapporto prestazioni e prezzo il mini dobson ha la meglio su tutti questi telescopi economici!!!
anche se voi reputate sbagliata la scelta, ma almeno da quello che ho capito visto che la base mini dobson è stabile...
invece la montatura di un dobson 150/1200 sarà come quella del mini dobson?
mi riferisco oltre alla stabilità ai movimenti fluidi in caso di inseguimento...
@Mulder
grazie per il tuo parere...se ho ben capito una eq3.2 andrebbe bene per un tubo da 3kg come il 130/650 e per un 150/750 sarebbe l'ideale una eq5
la eq320 come questa se non vado errato
https://www.astroshop.it/telescopi/o...b_bar_1_select
Re: Confronto montature per un neofita
La EQ 320 è la nuova versione EQ3 della Omegon, la EQ 500 è la EQ5, Quindi starebbe bene il 130/650 sulla 320 e il 150/750 sulla 500, il Dobson 150/1200 con il mini Dobson non centra nulla, i movimenti sono fluidi e si possono anche regolare, il rapporto qualità prezzo di tutti quelli che abbiamo visto è buono, perché valgono giusto quello che costano, sono le esigenze che non gli fanno superare le aspettative, se sei a 200 ingrandimenti e vibrano tubo e montatura insieme è peggio sicuro che se vibra solo il tubo, ma il mercato è questo e nessuna casa ha mai fatto di meglio, tutti si orientano alle stesse configurazioni...