Allegato 41126
...I DOBSON!!!
...GLI OCULARI ZOOM!!!
:biggrin:
Visualizzazione Stampabile
Allegato 41126
...I DOBSON!!!
...GLI OCULARI ZOOM!!!
:biggrin:
:sad::cry:
;) restando agli zoom, se l'ho comprato è perchè ritenevo di usare solo quello e fare gli ingrandimenti con le barlow - Come oculare è buono, mica dico il contrario, però l'ho confrontato per una settimana con i miei e non sono riuscito a vedere miglioramenti da 200 euro. Poi io ho un "diciamo" zoom ricavato da una telecamera industriale, e vi dico che quello è un vero Zoom, altro che miseri 8-24 di nessuna soddisfazione e anche con un campo migliore. E' che a me piace cambiare gli oculari, che vi devo dire....
Prendilo il baader, risparmierai rispetto che a prendere 2 o 3 oculari di medio livello con EP abbondante, ed avrai molti più ingrandimenti a disposizione. Non ti piacerà?... Lo rivenderai senza perderci più di tanto, ma almeno avrai capito cosa vorrai.;)
Certo, bisogna provare le cose per farsi un'opinione.
eh beh, 193 euro per provare :rolleyes:
senza metterci la barlow
sarà che non sono uno che vende abitualmente, avrò fatto 4 o 5 vendite al massimo, in genere preferisco spendere bene
purtroppo non c'è uno Zoom migliore a prezzi normali...
qualche post fa ho fatto una lista di alternative più economiche, ma ne vale la pena?
e mi rimane sempre il discorso Barlow, a parte la Baader da 120 ci sono alternative migliori a minor costo?
sui singoli: se il miglior qualità/prezzo è l'ES
ES 14mm 82° pochi pezzi in giro, prezzo 160 E. da spedire
a pochi Euro in meno (148) c'è il Celestron Luminos 15mm 82°, è paragonabile? qui una recensione
a 119 Euro invece 15mm AF-82 Artesky, saranno rimarchiati, qualcuno li conosce?
che poi spesso leggo che alcuni oculari non sono adatti a ottiche 'veloci' come l'f/5 :confused:
---
finalmente mi han risposto i polacchi, se voglio mi tolgono il Plossl da 9mm e mi mettono in compensazione 2 filtri colorati GSO :shock:
credo quelli da 9 o 11 euro di questa pagina: c'è qualcosa che ha senso?
Io lo dico spassionatamente.. lo zoom l'ho comprato, l'ho provato, l'ho rivenduto quasi subito. E' uno zoom bellissimo, grandissimo, pregevolissimo, una meraviglia. Ma l'ho dato via. Come zoom è troppo poco, come tutti gli 8-24, spendete sti 200 euro e levatevi la soddisfazione, io per zoom intendo qualcosa che varia moltissimo l'ingrandimento. Secondo me poi resterete delusi.
Poi se non volete stare a sentire la mia opinione io non mi dispiaccio mica.
Qui zoom si zoom no e non si cava un ragno dal buco, gli zoom hanno i propri pregi e difetti, campo ridotto ai bassi, ingrandimenti medi, sarebbero da usare sugli Spotting Scope, ma con la Barlow diventano un set che il cambio oculari lo scordi, specialmente quando si osservano i pianeti o una serata di globulari..
Tra spendere per gli oculari singoli 150€ e 130, non credo che si possano fare scelte mirate, la zuppa è quella, si può dare un senso alla cosa se si spendono 70€ allora si può dire almeno ho risparmiato..
Se ti cambiano l'oculare 9mm per due vetri colorati sono poco seri perché non potrebbero aprire nemmeno l'imballo e tantomeno cambiarti l'oculare, poi per vendere si fa tutto, comunque tieniti il 9mm che è meglio, intanto fai arrivare questo telescopio altrimenti arriva che cambi pure questo e sei punto a capo, gli oculari sono un rebus tutti, io spendo il minimo e non mi creo il problema di spendere male perché non posso pretendere più di quello che offrono e sono contento che almeno ho risparmiato, poi vedo le stesse cose..
In molti oculari a largo campo (>60°), usati con ottiche veloci, le stelle diventano da puntiformi al centro a delle strisce ai bordi; alcuni riescono a contenere (per non dire quasi annullare) questo problema. I luminos non sono tra quest' ultimi.Citazione:
che poi spesso leggo che alcuni oculari non sono adatti a ottiche 'veloci' come l'f/5
@frignanoit
l'imballo lo dovranno aprire comunque perchè gli ho chiesto di sostituire il cercatore 8x50 dritto con l'8x50 raci angolare :whistling:
pechè mi dici tieniti il 9? lo rivenderò mai? i 2 filtrini non mi servono a niente?
@Mulder
invece la serie ES da 82 non ha questo problema su f/5? e lo Zoom Baader ?
quali sono gli oculari che è risaputo abbiano il problema ? o viceversa che non l'abbiano?
sulla Barlow Baader, in sostanza sarebbe da prendere solo se prendo lo Zoom, giusto? perchè con altri oculari non rende così bene..
se prendessi l'ES spenderei 160 Euro + sped. contro i 193 puliti del Mark IV, avrei un ottimo oculare da 89x ma solo quello per ora... è meglio l'uovo o la gallina? :biggrin: