Grazie @Giova84.
Stasera provo con la versione annerita
Allegato 42787
vediamo che succede.
Visualizzazione Stampabile
Grazie @Giova84.
Stasera provo con la versione annerita
Allegato 42787
vediamo che succede.
Niente da fare. Anche con l'annerimento interno del "naso" la prima foto è questa:
Allegato 42792
A meno che non fosse l'attacco di un sparviero Klingon in agguato nei paraggi direi che non ci siamo.
Peccato, la cosa dell'annerimento sembrava avere un senso. Direi che le ho provate tutte, ho contattato anche Bresser, vediamo cosa rispondono.
Comunque voglio ringraziarvi tutti, è veramente un piacere stare su questo forum con persone competenti e disponibili come voi.
Peccato, ci avevo creduto/sperato anche io... vedi da Bresser che ti dicono e aggiornaci!
Stanno attaccando... !! Stanno attaccando..!!!
Sembra il video dell'inizio della guerra del golfo n.1, c'ho messo anche il commento di Bruno Vespa...... :wub::biggrin:
Paiono due passate con la lima bastarda, l'avranno usata per pulire l'ottica.
Possibile che una cosa così non si veda il motivo - guarda ancora, ficcaci un fascio di luce dentro.
se ce'l'hai prova a cambiare naso t2, o compralo su amazon per pochi soldi, almeno ti togli lo sfizio... secondo me non lo hai annerito bene, infatti il bordo luccica ancora tanto nella foto che hai mandato... comunque mi è venuta un'altra idea: e se fossero le reflex? che magari con questo schema ottico e con luci tangenti ai bordi creano riflessi? magari a causa dello specchietto... prova con un oculare o con un altra fotocamera... altrimenti un altra cosa che mi viene in mente è che i paraluce interni al tubo non siano anneriti a dovere, o può essere che il tubo stesso sia graffiato internamente o non annerito in alcuni punti... sicuramente è un effetto causato da parti meccaniche all'interno del tubo, come il sostegno del menisco che magari non è opacizzato o altro...:thinking:
Ci ho ficcato un fascio di luce dentro, come dice Huniseth.
Qui le foto
http://www.aldodanti.it/astro/riflessi.html
Non ci vedo niente di strano, a parte due piccole abrasioni nel tubo interno, sono quelle macchioline color rame, una opposta all'altra.
Mi sembra un po' poco per generare quel genere di caleidoscopio.
Come dice Vittorio G. e come detto anche da @altazastro all'inizio del thread: e se fossero le reflex, ovvero se questo tipo di tubo non fosse adatto alle reflex?
Dalla foto mi sembra tutto ok.
Se fosse così, avrei dovuto riscontrare anche io qualcosa di simile, ma non mi è parso dalle (poche) prove che ho fatto.Citazione:
e se fossero le reflex, ovvero se questo tipo di tubo non fosse adatto alle reflex?
Punterei più su qualcosa del genere.Citazione:
sicuramente è un effetto causato da parti meccaniche all'interno del tubo
Secondo me può essere dirimente la risposta della Bresser, se l'assistenza ti risponde (ma di solito lo fanno).
Secondo me sono quelle coppie di viti.
stavo pensando.... per fare quella foto hai smontato la cella del menisco, giusto? in tal caso controlla molto bene il bordo del menisco, che dovrebbe essere dentro la cella, in controluce o con una torcia potente e vedi se ci sono ammaccature/scheggiature. forse potrebbe anche essere colpa del paraluce del primario, che dalla foto sembra lucido, o almeno il suo bordo...:thinking:
già che ci sei ti consiglio di dare una pulita al primario, solo con una pompetta per ottiche, dalla foto sembra parecchio sporco!;)