Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
...una notte/mattina:D non ricordo se era settembre od ottobre, comunque... in montagna e con un seeing da paura con un 4,7 + barlow 2,5x x 1000 di focale quindi intorno ai 530 ingrandimenti ho visto un Marte per la prima volta con dei "dettagli" ...poi non mi è più ricapitato:twisted:
quando ci ho riprovato e non ho più visto allo stesso modo ho capito che ero stato fortunato quella notte!:D
Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Checco Lauro
Per quanto riguarda i filtri per me vale lo stesso discorso che faccio con ogni accessorio: meglio aspettare e comprare poco per volta pezzi pregiati/definitivi che risparmiare e comprare tutto subito...comunque le marche migliori sono Lumicon e Astronomik, volendo anche thousand Oaks (ma si trovano quasi solo oltre oceano).
Dunque per il discorso che mi hai fatto acquistare il kit panorama 82° (7mm,15mm,23mm) della skywatcher a 300 euro non sarebbe la scelta giusta?
Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
Ci andrei con i piedi di piombo, nel caso dei Panorama; il prezzo è allettante, ma non è che se ne parli granché bene...
Informati, prima di fare il grande passo.
Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
Invece dell'explore scientific cosa mi dite?, sembrerebbe la più diffusa e ne parlano anche bene.
Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
Sono rinomati a livello mondiale.
Anche gli Speers Whaler, ma non sono riempiti di gas.
Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
gli explore hanno un buon rapporto qualità prezzo,
per farti un esempio, al momento stò testando 3 oculari un 6,7mm Es un 6,7mm meade japan ed un nagler 7mm type 1 japan tutti 82° di campo, non posso ancora tirare le somme, ma al momento la differenza di qualità tra i 3 non la vedo, certo ci sono dellle differenze ma per ora non in qualità di immagine!:D
Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
Buongiorno ragazzi, vorrei farmi una doamnda, se doveste scegliere, prendereste un dobson 300/1500 monolitico o Truss? A parte il fatto che si possono ridurre le dimensioni nel truss rispetto al monolitico, quali sono i pro ed i contro di entrambi? Nel truss sarebbe il caso di comprare un telo copri telescopio, ma per il resto? Inoltre cosa mi sapete dire del Dobson MEADE LightBridge Plus 12” F/5? e la differenza con lo skywatcher?
Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
Prova a menare in giro un 300 f5 monolitico e vedrai solo i pro dell'equivalente truss...
I contro diventeranno dettagli di second'ordine.
Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
Non ho capito se consigli il monolitico o il truss? Ahah
Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)