Visualizzazione Stampabile
-
Re: Nuovo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Puoi fare osservazione deep sky con qualsiasi telescopio: come già detto, ribadisco che ciò che conta sta sopra la testa...
Dopo un po' che avevo preso il 300, cominciai a chiedermi se non avessi fatto meglio a prendere un 400. O un 500... Non si finisce più!
Concordo... l'importante è spostarsi sotto cieli bui. Io dal canto mio mi faccio le stesse domande...e se non ho preso un telescopio più grande è solo per questione di budget ridotto, ma appena avrò uno stipendio valuterò qualcosa da 16" in sù. Però sono comunque felice di essermi fatto le ossa con il 130/900, mi ha permesso di capire molte cose e di andare sul sicuro quando l'ho pensionato
-
Re: Nuovo telescopio
Ho premesso di siamo in un contesto di persone intelligenti e avvedute.. ovvio che non si va a scialacquare i soldi, fra un mega super apo da 150 e un onesto acromatico da 150 la differenza di magnitudine visuale e di praticità d'uso è pressa poco nulla, ben diversa la situazione fra un dob da 200 e un C8 goto, se uno non si trova poi bene col dob o con un makkino 127 che fa? Dice che non gli piace l'astronomia? Se uno può permettersi il C8 è meglio che se lo prenda.
-
Re: Nuovo telescopio
Citazione:
ben diversa la situazione fra un dob da 200 e un C8 goto
Che ragionamento insulso!
Il primo costa 450€ completo e il secondo costa il triplo, solo il tubo ottico e poi ci vuole uno straccio di montatura!
Gli Schmidt-Cassegrain non sono quei telescopi con le stelle tipo palline di polistirolo? (dicevi un tempo)
-
Re: Nuovo telescopio
Costa il triplo, infatti la condizione è di avere il budget, se ho la disponibilità del C8 non vado certo a prendermi un dob da 200.
Dico C8 perchè se propongo un mak180 apriti cielo...
-
Re: Nuovo telescopio
Siccome ho provato sia il C8 che il Newton 200 f6 e pure f5, io prenderei il Dobson 200 a occhi chiusi.
Tra C8 e Mak 180, sceglierei il C8 se dessi retta al cuore e il Mak 180 se dessi retta al cervello...
-
Re: Nuovo telescopio
Mai guardato dentro un SC, e se lo farò, sicuramente non sarà il mio :sgrat:. L' esperienza teorica mi dice questo. Poi potrei benissimo cambiare opinione...:rolleyes:
-
Re: Nuovo telescopio
Nessun problema... c'è chi è interessato solo all'osservazione fine a se stessa e un tubo con in fondo uno specchio va benissimo e chi la vuole abbinare ad un setup più complesso tipo treppiede - montatura e un telescopio leggermente più sofisticato, io sono per natura più tecnologico e preferisco la seconda opzione, all'analisi del cielo ci pensano già gli osservatori nel deserto del Cile o sul cucuzzolo del Mauna Kea. Per circostanze del tutto casuali (e un pizzico di scelta personale) fra molti telescopi avuti non ho mai preso SC e newton (tranne il primo 114/1000) - Il mak180 l'ho preso dal superguru perchè stava vicino, avesse venduto il C8 (che aveva) magari prendevo quello. Quando si dice il caso.. ho preso quello più adatto ai miei gusti. -
-
Re: Nuovo telescopio
troppi preconcetti personali, gli strumenti vanno provati e non una sera, per apprezzarne pregi e detestarne i difetti che hanno tutti, ma proprio tutti gli strumenti.
-
Re: Nuovo telescopio
Certo, e non sono certo io che ho preconcetti, penso di averli provati o visti quasi tutti (meno i mak newton).
Come detto il mio setup è stato casuale, più volte ho cercato i C8 ma non sono mai andate in porto le trattative - Ora come ora non lo prenderei più, il makkone mi basta.
Bisogna dire che sono partito con l'acromatico 150/1200 con eq5 motorizzata, ai tempi del vecchio astrosell e internet agli albori, sembra preistoria - la pura osservazione dobsoniana è lontana dai miei gusti.
-
Re: Nuovo telescopio
Approfitto ancora della vostra disponibilità per dei chiarimenti. Ho cercato nelle guide del forum e nel sito delle informazioni sull'argomento, ma non sono riuscito a trovare risposte.
Sapendo che ogni tipologia di telescopio ha un range ideale di utilizzo più o meno ampio in base alla configurazione ottica utilizzata, qual è il loro punto di forza? Grazie
Rifrattore apocromatico
Riflettore newtoniano
SC
Mak
Schmidt-Newton
Mak-Newton