Oculare difettoso.
Visualizzazione Stampabile
Oculare difettoso.
Ci avevo pensato anch'io, ma mi sembrava remota come possibilità. Li per li pensavo avesse una pellicola protettiva sopra. Comunque potrei renderlo eventualmente
Riprova in condizioni migliori ed se non basta ed è possibile su un altro tele
Era la collimazione. Ho provato a collimare e sicuramente non avrò neanche fatto un lavoro perfetto visto che è stata la prima volta, ma la situazione è migliorata in modo incredibile. Giove e Saturno mi hanno quasi commosso, non li avevo mai visti così! Sbagliavo io nel valutare la scollimazione, infatti sfocando appena i cerchi che vedevo non erano concentrici, continuando a sfocate(ed io facevo così) la situazione sembrava a posto.
ammazza.... avevi una situazione drammatica per cambiare dal giorno alla notte...
Probabilmente si, l'ho portato parecchio in giro ultimamente, la volta precedente non mi ero accorto di niente, ma avevo solo un oculare a bassi ingrandimenti, quindi forse era già un po scollimato, ma questa volta vedevo male anche con quello
Per fare un lavoro di fino devi ingrandire tanto
Probabilmente si, l'ho portato parecchio in giro ultimamente, la volta precedente però non mi ero accorto di niente, ma avevo solo un oculare a bassi ingrandimenti, quindi forse era già un po scollimato, ma questa volta invece vedevo male anche con quello.
Lo so, ma per il momento l'11mm è il massimo di cui dispongo, comunque i dettagli su Giove erano ben definiti, striature, ombre di satelliti sulla superfice apparivano nitidi e perfettamente a fuoco. Stessa cosa su Saturno. La visione era veramente appagante e vistà la qualità dell'immagine penso che lo sarebbe stata anche ad ingrandimenti superiori.Solo un leggero cromatismo ai bordi, può dipendere dalla collimazione anche questo?
Anche a me è successo qualcosa di analogo. Ho preso un Nexstar 8 SE da un amico, quando ho guardato la Luna con esso ho pensato che fosse il seeing (c'era un ventaccio), in seguito ho visto che era molto scollimato, mi sono letto qualcosa su come si collima uno Schmidt - Cassegrain ed è quasi a posto. Ho riguardato la Luna al primo quarto: incantevole, senza paragoni rispetto a prima quando l'ottica era scollimata!