Fujiyama. Non ti sono stati suggeriti per sadismo.
Sotto questi, uno vale l'altro.
Visualizzazione Stampabile
Fujiyama. Non ti sono stati suggeriti per sadismo.
Sotto questi, uno vale l'altro.
Ecco 😅
Tempo fa avevo adocchiato anche i Masuyama Ortho FMC, molto simili ai Fujiyama. Ma mi piaceva di più il nome Masuyama e il fatto che fosse un marchio "storico".
Li avrei comprati se non avessi trovato quasi allo stesso prezzo (ma usati) dei Takahashi MC Abbe...
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Ho solo un orto t-japan da 9mm -- ok, gli orto vanno bene per i pianeti .... però fatemi capire come devo guardare perchè sono anni che sto cercando la differenza con i miei ploss....
Anche i Plössl (e non solo) sono Ortoscopici; se sono buoni, la differenza con gli Ortoscopici di Abbe è pochissima e rilevabile solo in condizioni estreme da un occhio esperto. Il problema è trovare dei buoni Plössl, che in quanto tali, sono abbastanza costosi; per il vulgo, i Plössl sono oculari economici di dubbia qualità (si parte da 20-30 Euro) e in quell'ordine di prezzi è così.Citazione:
sono anni che sto cercando la differenza con i miei ploss
Ho persino due buoni kellner e non ci sono differenze, solo "impressioni".
Si sono già fatti discorsi simili parlando di altri strumenti: anche per gli oculari ortoscopici vale la mia idea che oltre una certa soglia di qualità (e più o meno anche di prezzo) l'occhio non può accorgersi della differenza (in quanto strumento non creato in laboratorio ad altissima precisione), intervenendo spesso il fattore psicologico: marchio blasonato, sensazione data dal colore dominante del rivestimento (coating).
@thenax
morale: concordo con Huniseth e Angelo, basta che non sia un oculare scadente.
Ricordo anche, per completezza sull'argomento, che sui forti ingrandimenti è meglio evitare Abbe/plossl/kellner se si hanno occhi con astigmatismo non lieve: tale difetto visivo richiede necessariamente oculari più "comodi", che permettano di tenere indossati i propri occhiali da vista (per miopie e ipermetropie non sono necessari).
Lo dico non tanto per thenax, che magari avrà una vista di 12 decimi, ma anche per quanti altri in futuro leggeranno il thread.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Non funziona.Citazione:
meglio evitare Abbe/plossl/kellner se si hanno occhi con astigmatismo non lieve: tale difetto visivo richiede necessariamente oculari più "comodi", che permettano di tenere indossati i propri occhiali da vista
Meglio fare senza occhiali, o indossare lenti a contatto.
https://www.tecnosky.eu/index.php/pr...e-70-15mm.html
Poca spesa massima resa, buono er tutte le occasioni. Suggerito da @etruscastro e mai suggerimento si dimostrò più valido.
Buono per tutto .
@garmau su che telescopio usi solitamente questo SWA? per quali oggetti celesti? (pianeti, deep sky?)
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Sono molto contento quando qualcuno acquista oculari costosi, così fa girare i soldi e il commercio.
Io sono rimasto al setup acquistato col mio primo tele, il buon IO Antares, che era corredato da una valigetta piena di KE, Ploss, filtri, barlow Meade e oculare Vixen lantanio da 5mm. In seguito ho preso qualche planetary e il citato orto da 9mm (sull'onda delle solite guru-recensioni)
I nuovi acquisti me li potevo anche risparmiare, non era cambiata una cippa rispetto a quelli che avevo. E quali sono gli oculari migliori che ho sottomano? .. Non ridete... uno zoom da telecamera di sorveglianza 6-60 (tedesco, che si faceva beffe del Baader 8-24 che ho subito rivenduto) e l'oculare residuato di un tento 20x60 - Questo l'ho messo all'orion80/400 + barlow, per il terrestre, e al momento nessuno dei miei oculari è in grado di sostituirlo in meglio.