quindi con la asi 178....
2,4: 1 confrontato con 11.8:5 ?
è sempre maggiore quindi non va bene!
Visualizzazione Stampabile
quindi con la asi 178....
2,4: 1 confrontato con 11.8:5 ?
è sempre maggiore quindi non va bene!
Fotografi l'immagine come la vedi all'oculare.
Io ho provato e immediatamente ho accantonato.
Sì, pure io ho provato qualche volta, è un sistema che rende molto macchinosa la messa a fuoco perchè è difficile mantenere un corretto allineamento delle ottiche che diventano davvero troppe e introducono anche parecchia aberrazione cromatica
Si la considerazione è giusta ad essere rigorosi, ma non bisogna mai essere fiscali all'100%.
Mi sembra di aver già espresso più su il parere che personalmente preferirei sottocampionare un pelino (quindi asi178 senza barlow) che aggiungere vetro (la barlow) soprattutto se non è di qualità eccellente, che può innescare minimi cromatismi, astigmatismi, disassamenti, riflessi; impercettibili ad occhio ma che alterano in qualche modo la fedeltà dell'immagine
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
ma che risoluzione occorre utilizzare per riprendere giove? 3900x2600 è meglio di un 640x480?
La risoluzione non è importante, conta solo il campionamento.
Se il campionamento è adeguato, Giove non sarà molto grande in pixel, e in un riquadro da 640x480 ci sta comodo.
Ad es. io riprendo a 1920x1080, perché il mio hardware non permette di fare altrimenti: il risultato è che purtroppo mi ritrovo file inutilmente enormi, con il piccolo pianeta al centro e tantissimo spazio nero attorno...
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Più che risoluzione, devi calcolare il miglior campionamento per l'immagine, ovvero la focale ottimale con il sensore (e quindi la dimensione dei pixel) che si vuole utilizzare.
In ogni caso per le riprese planetarie, molto meglio una cam dedicata, primo perché è ottimizzata per questo tipo di riprese (sfornano filmati da cui poi SW dedicati ne estraggono i fotogrammi, li mettono a registro e ne fanno la somma) e poi anche ad altissime focali, i pianeti sono piccoli, per "riempire" il sensore della reflex, fosse anche solo un APS (il FF poi lasciamoli perdere), dovresti riprendere con focali di 50 o 60 metri, praticamente roba da osservatorio.
EDIT: leeento. :oops:
io ho la asi 178 a colori
mi pare di capire che per avere un ottimo fps da usare con giove e saturno, dovrei stare sul 800x600
giusto?