Re: acquisto secondo telescopio
Giulio....ti do uno spassionato consiglio...da amico.....io farei così.....hai 17 anni ;) (e beato te) tra poco è natale....Io (e dico io) farei un'altra pò di esperienza col rifrattorino (se vedi in firma ce l'ho pure io un rifrattorino regalato a natale al mio bimbo,poi ho preso il newton per me) tanto per imparare a muoversi un pò meglio.Poi a Natale parlerei con genitori nonni zii e magari vicini :D e fai una spesa un pò più consistente.Nel frattempo ti sei chiarito bene le idee sullo strumento che fa per te,hai fatto esperienza e sicuramente andrai ad acquistare uno strumento più performante....come dissero con me,ricordati che una volta che hai fatto l'acquisto poi è fatto,difficile tornare indietro.....Non prenderla come se volessi smorzarti l'entusiasmo,tutt'altro,è solo un consiglio per avere un pò più di budget e puntare più in alto....da genitore non potrei che essere felice se mio figlio a 17 anni mi chiedesse uno strumento più che una ps4 o un iphone.....fidati ;)
Re: acquisto secondo telescopio
e se hai la possibilità nel frattempo di unirti ad un'associazione astrofila fallo, inizia ad osservare nei loro strumenti e capire le differenze che passano tra una configurazione e l'altra...... ;)
Re: acquisto secondo telescopio
Il mio antivirus, me lo segnala come sito rischioso:shock:
Re: acquisto secondo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giulio Skywatcher
Il mio antivirus, me lo segnala come sito rischioso:shock:
Pericolosissimo, la scimmia da strumentite sfascia le famiglie!!!:biggrin:
Re: acquisto secondo telescopio
Nei miei progetti, il telescopio lo dovrei comprare tra circa un annetto, tempo di diventare bravino... Poi ho scoperto che ho un finanziatore (mio babbo, anche lui appassionato), quindi ora il budget si alza a 400. Più di cosi non voglio alzare, perché se poi me ne pento... ora mi sto facendo un' idea. ancora sono un po' confuso, ma opto per un newton o dobson.
Re: acquisto secondo telescopio
Guarda....questo è il tele che ho io....con una montatura già un pò più di rispetto....
http://www.teleskop-express.de/shop/...-Teleskop.html
E' in tedesco perchè se metti in inglese non ti fa vedere la foto....ha già il Red Dot,che una volta allineato la ricerca dell'oggetto diventa veramente facile (se sai dov'è)....Bisogna che capisci bene cosa vuoi fare....con questo ti potresti concedere anche i primi passi nell'astrofotografia,ma in visuale la maggior parte delle galassie rimangono ancora dei batufoletti fumosi di forme difficilmente distinguibili,ma se provi a fare qualche foto dicono che si ottengano risultati....Giove e Saturno li vedrai benino e più fai esperienza e più li vedrai meglio.....Se vai su un Dob sono convinto che vedrai più dettagli ma dicono sia parecchio complicato fare fotografia....
http://www.teleskop-express.de/shop/...00-1200mm.html
Non te lo nego.....Io non mi sento di sfruttare x niente a pieno il mio 130/900 e sognerei un 254/1200 su eq6....abbi pazienza ;)
Re: acquisto secondo telescopio
http://www.astroshop.it/bresser-tele...b_bar_1_select
Ragazzi... se riesco a convicere il babbo, com' è questo?
Re: acquisto secondo telescopio
È un 1200 di focale, quindi molto lungo oltre che pesante, secondo me troppo per quella montatura. Guarda questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/...-on-NEQ-5.html
Re: acquisto secondo telescopio
Porca miseria O_o ....lo prenderei io questo....200/1000 su eq5.......direi che per tanti è uno strumento definitivo...quando ti verrà voglia di fare le prime foto potrai farle....importante,sotto la fotografia riporta:Raffigurato con motore opzionale rilevamento e cercatore ottico a 90° .....quindi bisognerebbe mandargli una mail con le richieste di che tipo di cercatore viene fornito e magari quanto costa il motorino aggiutivo ;)
Ma questo,secondo me è davvero un gran strumento....
Quello che hai postato sono d'accordo con Tony.... ;)
Re: acquisto secondo telescopio
Proprio ora mi ricordo che l' hanno prossimo farò i 18:sbav::sbav::sbav:
come regalo un buon telescopio direi che ci sta. non sono convinto riguardo al treppiedi, mi sa di instabile...