Questa tua ultima frase credo riassuma bene ciò che deve veramente motivare la scelta di un gran diametro
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Questa tua ultima frase credo riassuma bene ciò che deve veramente motivare la scelta di un gran diametro
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
In questo momento baratterei uno specchione con qualche settimana di assenza di nuvole. Quest'anno un disastro, e se non c'erano nuvole c'era umidità.
Questo periodo è il più bello per osservare in Deep, ma anche quello più complicato, io passavo il tempo a fare una lista di oggetti come programma per le serate favorevoli, adesso ho tante liste che non faccio più neanche quelle, si aggiungono le comete, speriamo nella Leonard che sia propizia per tutti anche con diametri medio/piccoli, qualcosa da vedere c'è sempre...
Buongiorno a tutti. Devo dire che piu' leggo e piu' non riesco a trovare una soluzione e quindi ho deciso di fare un sondaggio che mi aiuti nella mia fatidica decisione di quale strumenti acquistare. SIete Libri di esprimervi come volete dandomi ovviamente una motivazione valida per le regioni che esporrete.
Allora e' meglio, nel senso che avro' piu' soddisfazione da una strumentazione del tipo A ) Tripletto o B) SC 10"+ Tripletto medio per astrofotografia?
Mi spiego meglio. Ho verificato che piu' o meno con lo stesso Budget di circa 6.000 esclusi oculari/camera e spianatori/ riduttori potrei andare verso 2 direzioni diverse.
A) una montatura buona tipo Ioptron Cem 70 + Tripletto APO da 130/140 ( es. APO TECNOSKY SLD 130/900 OWL SERIES) per visione e astrofotografia
B) una montatura media tipo Ioptron GEM 45 + SC da 10" (Tipo Meade LX 200 254/2500 uhtc) per visione + Tripletto 102/714 ( o simile). In questo caso al tripletto lascio la parte di astrofotografia.
In una prima fase usero' una camera sola e poi investiro' sulla camera guida + tubo quando avro' la disponibilita'.
Chiedo contributo degli astrofili esperti in quanto credo che proprio su queste domande possono dare il loro maggiore contributo in termini di esperienza.
Grazie a tutti da subito per la vostra motivata opinione.
Io opterei per la soluzione B, con l'SC intanto e la montatura, faresti tutto, sia per il visuale e anche a cominciare a fotografare che non sarà una passeggiata comunque, poi il resto a tempo e esperienza fatta, inutile armarsi di artiglierie belliche se non si sa sparare...
E siamo 1-0 per l'opzione B. Ma la partita è ancora lunga .....
2 a 0 a tavolino per la A.
Lo SCT Meade da 10" non lo trovi disponibile da nessuna parte, da mesi. Forse qualche C9.25
fotograficamente parlando hanno 2 focali completamente diverse e quindi la tipologia di camera di ripresa e di oggetti alla portata sono profondamente diversi, così... su due piedi direi l'opzione A ma si potrebbe forse fare ancora qualcosa di meglio...
Mentre vedo un parziale di 2-1 per la A, chiedo se possibile a Etruscastro, che e' stato un attimo allusivo, di darmi un consiglio su cosa si potrebbe fare di meglio...:rolleyes:
Inserisco una domanda, in parte, a tema: sto valutando un telescopio usato - rifrattore apocromatico tripletto.
Avete dei consigli per valutare la bonta' dell'usato? Qualche cosa che mi aiuti a parte graffi esterni?
Grazie per il vostro contributo.