Re: Alla ricerca del primo telescopio
Con 25 cm di specchio non c'è nulla che rimanere male fidati
Già per un neofita sono anche troppi
Secondo me prima di spendere questi soldi dovresti contattare degli astrofili della tua zona per provare qualche strumento
Sei troppo inesperto per telescopi di questo calibro
Anche con 30cm rischi di rimanere deluso se non sai cosa aspettarti...
Re: Alla ricerca del primo telescopio
@newtoniano84 non ho capito, se il metodo del puntamento è lo stesso perché non dovrei esserne capace? perché c'è così tanta differenza di prezzo se il risultato è quasi uguale? Non è una domanda per aggredire, non so la risposta e sto chiedendo, nessun odio 😅😅
Re: Alla ricerca del primo telescopio
@newtoniano84 inoltre quello che mi consigli è di prendere 650€ di telescopio e magari quello che risparmio uso con un ottica?
Re: Alla ricerca del primo telescopio
Citazione:
Anche con 30cm rischi di rimanere deluso se non sai cosa aspettarti...
Con questo concordo.
Citazione:
...perché non dovrei esserne capace?... non so la risposta e sto chiedendo...
È più che altro una questione di trasporto. Se un 10" rientra ancora nei "facilmente" trasportabili, un 12" comincia ad essere già più impegnativo, soprattutto in quanto a peso.
Ma se proprio vuoi quello, qui c'è il medesimo dei 2 che hai linkato:
https://teleskopy.pl/product_info.ph...%20model%20980
Re: Alla ricerca del primo telescopio
@Mulder per il peso non è un problema li prendo praticamente ogni giorno pianoforti da 30kg circa quindi può essere che sarò pure pratico🤣😅 mentre per il trasporto in macchina entra con un po' di impegno ma emtra
Re: Alla ricerca del primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Al3xand3r
@
newtoniano84 non ho capito, se il metodo del puntamento è lo stesso perché non dovrei esserne capace? perché c'è così tanta differenza di prezzo se il risultato è quasi uguale? Non è una domanda per aggredire, non so la risposta e sto chiedendo, nessun odio
È un discorso lunghissimo, più si sale di grandezza di specchio più si assottgliano le differenze.
Più un telescopio è grande più è sensibile alle temperature esterne, al seeing e alla collimazione.
Fossi in te comprerei un telescopio da 20cm, 2-3 buoni oculari e poi mi affilierei a qualche associazione.
Se con 20cm vedi orione come una nuvoletta evanescente, lo stesso vedi con un 30cm.
Poi magari il dobson non ti piace e ti ritrovi un telescopio costato 1000 euro che poi devi svendere
Re: Alla ricerca del primo telescopio
Aiuto non so più che scegliere😅 perché uno ha 500x zoom e l altro 600x non è un bel po' di differenza quei 100?
Re: Alla ricerca del primo telescopio
Se parli di telescopi non esiste nessuno “zoom”. La potenza di un telescopio è data solo ed esclusivamente dal diametro dell’obiettivo (o dello specchio). Gli ingrandimenti li decidi inserendo l’oculare.
Re: Alla ricerca del primo telescopio
Ah, ma ci sono foto fatte senza zoom della macchina fotografica con cui posso confrontare un dobson 250 con un 300? Su YouTube escono solo rifatte al pc per dare una resa migliore ma non "l'originale"
Re: Alla ricerca del primo telescopio
Riguardo gli ingrandimenti, per quel poco che ho capito in questo mezzo anno di pratica, è che non bisogna ossessionarsi con gli ingrandimenti massimi.
Soprattutto per telescopi come quelli che stai puntando tu.
Appena comprato il telescopio ho subito ordinato una barlow e un oculare da 6 mm, per avere molti ingrandimenti, e devo dire che l'ho usato pochissimo.
Io ho un Dobson 200/1200, telescopio simile a quelli che hai linkato, e già la focale di 1200, fa si che molti oggetti non stanno dentro il campo inquadrato.
Quindi sono costretto a comperare oculari con focale più lunga (che mi danno meno ingrandimenti) per farli stare dentro il campo inquadrato.
Inoltre devi sempre considerare l'atmosfera, almeno a me è capitato che a 400x i pianeti si vedevano molto male per via del seeing, molto meglio stare sui 200x o poco meno.
Per il deep sky, poi gli ingrandimenti massimi contano ancora di meno, (spesso osservo a 50x), ti renderai conto che è molto meglio avere una visione confortevole e "luminosa"