Re: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
Cilindro? Coperchio nero? Manda foto con frecce sulle viti che hai toccato. C'è il rischio che tu abbia scollimato pesantemente lo specchio primario, ma non sono pratico di Mak. Inoltre la brugola nera da qualche parte deve essere uscita ... Se scrivi al venditore meglio omettere il tuo "intervento" di svita-avvita.
Allegati: 1
Re: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
Re: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
Se non l'hai scollimato tu lo era perché mancava una vite, prova di giorno come ti hanno detto, vedi muovendo lentamente il pomello che vedi di fianco alle frecce se riesci a mettere a fuoco qualcosa, ruota in entrambi i sensi fino a fine corsa.. se vedi l'immagine poi si guarda dove manca la vite...
Re: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
Ho già provato a mettere il telescopio in direzione di un edificio in lontananza e ruotare la rotellina a sinistra e a destra, ma si vede solo come una palla bianca sfocata
Re: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
Se non ricordo male il Bresser ha la culatta che, una volta tolta, mostra il retro dello specchio primario con le 6 viti di collimazione. A vedere dalla foto la vite tolta sembra una pull della collimazione.
C’è una recensione a questo link dove si vede bene.
https://www.dark-star.it/astronomia-...-mak-127-1900/
Se è davvero una vite di collimazione allora hai il primario non allineato ed è normale non vedere nulla.
Re: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
@Thormax, di dove sei? Io sono poco a Gallarate, poco a sud di varese; se siamo vicini possiamo trovarci da qualche parte e vedo di darti una mano
Re: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
Ne sarei stato enormemente felice, ma sono di Napoli :cry:
Re: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
Ormai l'hai smontato e continui a smontarlo, devi liberarti del tappo dietro, il rivestimento nero dove hai segnalato le viti, poi vedi che all'interno trovi altre viti in coppia, se lo specchio primario è collimabile una vite blocca e sblocca l'impostazione e l'altra muove lo specchio, se è fisso troverai tre viti invece di sei, quella che manca può essere una di queste... Per vedere quali sono quelle di collimazione punta dentro al tubo una luce e punta il tubo contro un muro, il riflesso della luce ti andrà sul muro, quando muovi le viti il disco di luce si sposta, hai trovato quelle di collimazione, vedrai al centro del disco che ha un disco nero dev'essere centrato al disco di luce.. cerca di centrare tutto così e poi vedi se vai a fuoco..
Re: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
Ma su che sito lo hai Comprato?
Re: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
Viste le foto è probabile che sia un Display Items Bresser, si tratta comunque di prodotto nuovo, se è stato un reso ha avuto gli stessi problemi alla prima consegna, ciò non vuol dire che non sia stato un buon acquisto perché si spende almeno la metà se non di meno.. Adesso bisogna solo sistemarlo, quando l'amico capisce bene come funziona la collimazione e il sistema ottico lo mette apposto da solo e impara pure qualcosa dello strumento.. Dobbiamo solo aiutarlo a capire il sistema per metterlo apposto..