Non vorremmo poi trovarti sotto casa https://emoji.tapatalk-cdn.com/emoji12.png
era anche il mio il mio pensiero:biggrin:
ecco perché taccio
Visualizzazione Stampabile
Non vorremmo poi trovarti sotto casa https://emoji.tapatalk-cdn.com/emoji12.png
era anche il mio il mio pensiero:biggrin:
ecco perché taccio
Scusa, mi sono confuso con un altro thread
Quale Maksutov?
Con un mak 127 come lo si vede Saturno in condizioni medie (luce di periferia e buon seeing)? Si distinguono bene gli anelli?
Si'. L'anello (singolare) si vede anche con un 80mm.
La divisione Cassini, che e'il principale "gap" tra gli anelli dovrebbe essere possibile con un MAK 127, se hai buon seeing (che e'cosa diversa da "cielo scuro", si tratta di avere poca turbolenza atmosferica). Con un 200mm la vedi molto bene, ancora, se hai un cielo con seeing decente.
Pero' Saturno si inclina e ad un certo momento gli anelli saranno di taglio e non si vedranno piu'. Quindi cerca di prendere una decisione prima del 2025... :biggrin:
Allegato 52062
Quoto tutto ciò che scrive @Giovanni1971
Ricordati del seeig
lo visti con un mak 90 e un C8HD
Nel C8HD gli anelli erano ben definiti per il maggior diametro , potere Risolutivo va con il diametro , ecco perchè ti consigliamo un 200mm
Comunque il 127 è ottimo sui pianeti;)
Prendi un telescopio che all'inizio non sia troppo impegnativo e che ti permetta di farti un'idea di ciò che si vede e di ciò che ti interessa; tu scrivi che vuoi vedere Luna & pianeti più un po' di oggetti del profondo cielo (o "deep sky"); prendi un rifrattore acromatico 90/900 come questi:
https://www.otticasanmarco.it/catalo...D=5225&famId=2
https://www.otticasanmarco.it/catalo...dID=83&famId=2
o, sbordando un pochino dalla cifra preventivata, un 100/1000 come questo:
https://www.otticasanmarco.it/catalo...D=4840&famId=2
Con un rifrattore acromatico ci vedi un po' di tutto, da Luna & pianeti agli oggetti del profondo cielo ai panorami. Quando ti sei fatto un po' di esperienza vedi se rimanere a quello che hai comprato inizialmente o prendere qualcosa di meglio; se invece la cosa si rivela una delusione non ci avrai speso molto, al limite vendi tutto.
Scusami @Gonariu, domanda da neofita, ma perchè spendere 350€ per un rifrattore da 90mm quando con 380€ prendi un dobson da 150mm?
https://www.otticasanmarco.it/catalo...D=4839&famId=2