Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Da principiante con alt-azimutale dico che è molto più facile l'alt-azimutale: io dal terrazzo la polare nemmeno la vedo.
L'unico problema è che una alt-azimutale manuale ormai è pressochè impossibile da trovare, se non per prodotti molto molto basic. Se si voleva evitare l'elettronica la equatoriale era in effetti forse l'unica opzione. Il fatto è che una alt-azimutale motorizzata è fatta per essere usata esclusivamente con l'elettronica.
A me a volte, se ad esempio l'obiettivo è osservare la luna, mi verrebbe quasi voglia di spegnere tutto, allentare le frizioni e puntare manualmente; in questi casi comunque un semplice allineamento con sistema solare è più che sufficiente e si è pronti all'uso in pochi secondi.
C'è da dire però che ci sono anche i vantaggi: con i cieli inquinati dalle luci della città anche le costellazioni più luminose spesso non si vedono: c'è giusto qualche stella molto luminosa che aiuta ad orientarsi. In questi casi un buon allineamento elettronico fatto su 3 stelle aiuta tantissimo a trovare tutto e funziona perfettamente: ho allineato vedendo solo Vega, Deneb e Altair (male), poi però quando ho cercato Albireo l'ho beccata al primo colpo (e del cigno a occhio nudo si vedeva solo Deneb). In questo setting l'allineamento elettronico è una manna... dal cielo :biggrin:
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Se non vedi la Polare e non hai voglia di impiegare il metodo di Bigourdan, puoi fare uno stazionamento approssimativo orientando verso il nord l'asse polare con l'aiuto di una bussola, quando sono a Cagliari faccio così e la cosa mi va bene. Ovviamente devi anche inclinare l'asse polare di una quantità uguale alla latitudine del posto da dove osservi.
Allegati: 2
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bazzaman
Il mak 127 consigliato non permette la fotografia
Io ho una graziosa canon 6d che potrei sfruttare inoltre il motorizzato è nettamente comodo
Quindi salirei di modello
Qui si puo parlare di siti dove acquistare?
E altra cosa...e puntare ancora piu in alto ma trovando un usato tipo su subito per abbattere i costi? (Subito, market, qui sul forum..)
Assolutamente!!
Il mak 127 permette di fotografare; con la montatura AZ-GO (motorizzata) permette di inseguire il pianeta o ciò che si sta osservando, unica pecca (se così si può chiamare) non essendo equatoriale come montatura non permette di seguire la rotazione del pianeta nelle lunghe esposizioni.... ma difficilemente, con una AZ-GO, si superano i 30/60 secondi di esposizione.
Ti lascio alcune foto scattate con il mio mak 127;)
Allegato 54272
Allegato 54273
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Tornando al titolo della discussione, non ho mai letto delle informazioni circa la marca ed il modello definito ...CINESATA... di soli 60€ comprato su AMAZON e sono curioso di saperlo.
Tutti noi astrofili più scafati abbiamo in casa dei binocoli e dei telescopi ....CINESI.... ed anche il MAK da 127mm che hai poi comprato, è ....CINESISSIMO...., ma di alta qualità.
Ovvero, c'è CINESATA e CINESATA ed in genere il prezzo è sempre ben accordato a ciò che si riceve.:)