Re: Telescopio per un bambino...
Buongiorno a tutti...
Noto che c'è un po' di confusione riguardo la presenza o meno di questo red dot.
Ma mi sembra di aver capito che con 25-30 al limite si possa anche acquistare a parte.
Giungerei quindi alla conclusione che la soluzione migliore è il secondo telescopio con l'eventuale acquisto successivo dei red dot e degli oculari Salmoiraghi e Viganò da un 15mm o un 10mm...
Re: Telescopio per un bambino...
Ma poiché detto red dot è fornito di serie con ambedue i telescopi in oggetto, direi che il problema nemmeno si pone... :biggrin:
Re: Telescopio per un bambino...
Bene, mi sembra chiaro a questo punto che la scelta andrà sul secondo telescopio.
Per capire, questo su eBay è lo stesso che mi avete segnalato?
http://www.ebay.it/itm/BRESSER-MC-10...7f5ab55&_uhb=1
Grazie!
Re: Telescopio per un bambino...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Doc.Brown
Si, è lo stesso, e stante che le spese di spedizione sono incluse e che costa qualcosa meno, potrebbe essere una buona idea. Aspetta un istante a comprare altri oculari in giro.
Vediamo prima cosa ti arriva esattamente.
E' un "dropboxer", ossia uno che te lo fa arrivare direttamente dal fornitore, non li compra per rivenderli (lo fanno in molti), per cui la spedizione è una sola.
L'unica cosa, al netto dei feedback nulla so di questo venditore.
Allegati: 1
Re: Telescopio per un bambino...
Telescopio arrivato!
Ammetto che quando ho visto il pacco ho avuto timore!
Vi posso mettere le foto dei pezzi?
Allegato 7084
Re: Telescopio per un bambino...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Doc.Brown
Vi posso mettere le foto dei pezzi?
devi.... ;)
Re: Telescopio per un bambino...
Perfetto, ti è arrivato esattamente quello che speravo. :D
Sono proprio contento per il giovin virgulto.
Ha il red dot, il treppiede in acciaio, una montatura che la EQ2 se la mangia e che può montare sia cannocchiale polare che motore in AR, in seguito.
Solo la diagonale mi sembra della serie più economica, la stessa del c.d. "Lidlscopio", lì c'è un notevole margine di miglioramento. Ma per iniziare va bene.
Avessi potuto iniziare così io, quell'età...
il mio primo telescopio è stato un 50/500 interamente autocostruito, diaframmato a 27 mm per ridurre l'aberrazione cromatica... mi basai su schemi trovati su libri in francese, in bibiloteca del Ministero della Pubblica Istruzione dove lavorava mia madre... avevo dodici anni e mezzo :oops:... prima o poi lo racconterò su Dark Star se Cherubino mi ospita...
Ora ti cerco un 12 mm un po' grandangolare nuovo nuovo a un prezzo che valga la pena. :biggrin:
Re: Telescopio per un bambino...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Valerio Ricciardi
Avessi potuto iniziare così io, quell'età...
il mio primo telescopio è stato un 50/500 interamente autocostruito, diaframmato a 27 mm per ridurre l'aberrazione cromatica... mi basai su schemi trovati su libri in francese, in bibiloteca del Ministero della Pubblica Istruzione dove lavorava mia madre... avevo dodici anni e mezzo :oops:... prima o poi lo racconterò su Dark Star se Cherubino mi ospita...
Forte!! Mi piacciono queste storie strappacore, alla Edmondo De Amicis.
"Il giovine Valerio, alla flebile luce di una mezza candela di sego, costruiva a mani nude il suo primo rifrattore...dopo anni di duro lavoro e faticoso studio, chino sui sacri testi del Flammarion, nella penombra delle polverose segrete del Ministero della Verità, finalmente coronava il suo sogno"
Fulgido esempio di abnegazione e caparbia volontà...un faro per le future schiere di giovini astrofili.
Re: Telescopio per un bambino...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Valerio Ricciardi
Ora ti cerco un 12 mm un po' grandangolare nuovo nuovo a un prezzo che valga la pena. :biggrin:
Ci sono i plossl heyford da salmoiraghi e viganò. Quelli belli a 19/29 euro (da 84 euro) e quelli comunque decenti a 10 euro (invece di 49)