:shock: incredibile davvero...... beh... meglio così ;)
attendiamo tue notizie e... report osservativi ..:razz:
Visualizzazione Stampabile
Provato a collimare il puntatore su un oggetto a circa 1 Km. Verificato con 9mm + barlow 2x . Sembra OK.
Ho notato però che a alti ingrandimenti la vibrazione di tutto il sistema impiega un bel po' a fermarsi.
Qualcuno di voi ha suggerimenti in merito?
Ezio
il 127 è su monobraccio, quindi è più che normale che impiega qualche secondo a smorzare le vibrazioni......
tra l'altro i modelli nexstar hanno sul palmare un'icona che "gira" finchè l'oggetto non è centrato (per il software), fai caso anche a questo e aspetta finchè l'icona non si ferma... ;)
OK.
Le mie impressioni sono comunque iniziali ed in condizioni un po' critiche (un po' di vento). Adesso che ci penso non ho verificato il serraggio delle varie viti del supporto oggetti centrale che dovrebbe irrigidire, anche se la soluzione mi pare semplice per il montaggio ma tecnicamente un po' scarsa.
Ciao Ezio
Etruscatro,
è possibile postare un file word con uno schizzo. Mi è venuta un'idea per irrigidire il trepiedi.
Ezio
Pensavo di proporre la modifica allegata consistente nel:
1. mettere delle mancette subito prima dei manicotti in cui scorre la parte inferiore delle gambe
2. collegare le mancette con delle aste regolabili in lunghezza per tensionare il tutto
3. lasciare il vassoio dov'è ora
4. mettere dei supporti in "para" sotto i piedini
5. fissare meglio i piedini che adesso ballano un po'
Pensate che possa andare'
l'idea sembra buona..... io proporrei anche di fare dei "piedini" anti vibrazione, con del materiale relativamente pesante, onde evitare possibili urti accidentali che potrebbero far perdere l'allineamento del software.
in commercio se ne trovano, ma mi pare di capire che a te la manualità dei lavori non ti manca, magari te li autocostruisci, verranno sicuramente meglio e più funzionali..... ;)
Al discorso dei piedini più pesanti non avevo pensato.
Il costruire dei dumpers usando la para (suole da scarpe in gomma), che si trova da un rivenditore di gomma in lastre di vario spessore da incollare tra di loro sino ad uno spessore di 10-12 cm, l'ho copiato da un qualche sito internet. Ho l'impressione che funzionicchi anche perchè il materiale di smorzamento all'interno dei dumpers Celestron è il gel solido che viene usato all'interno delle suole delle scarpe da running/ginnastica di note marche.