Re: Le teorie unificate: iniziamo a parlarne
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Di Sia
8 dimensioni ?
Si questo è quello che emerge dal racconto del fisico, 8 dimensioni date dal gruppo di Lie E8, per avere tutte le possibili simmetrie osservabili in natura e quelle mancanti per unire le 4 forze fondamentali sotto un unica entità matematica. Penso sia utile guardare il video del suo talk al TED, vale la pena perderci qualche minuto.
Re: Le teorie unificate: iniziamo a parlarne
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enrico C.
Si questo è quello che emerge dal racconto del fisico, 8 dimensioni date dal gruppo di Lie E8, per avere tutte le possibili simmetrie osservabili in natura e quelle mancanti per unire le 4 forze fondamentali sotto un unica entità matematica. Penso sia utile guardare il video del suo talk al TED, vale la pena perderci qualche minuto.
Di quale fisico si tratta ? Io so che le dimensioni considerate attualmente nelle teorie di superstringa (che sono tra le piu' accreditate al momento) sono 10: 1 temporale, le 3 spaziali ordinarie e 6 dimensioni arrotolate in ogni punto dello spazio in uno spazio di Calabi-Yau.
Sono state formulate teorie anche in 11 e 26 dimensioni, ma 8 non mi risulta.
Re: Le teorie unificate: iniziamo a parlarne
In realtà non ne ero a conoscenza neanche io fino ad un paio di giorni fa ;). Il fisico si chiama Lisi, Anthony Garrett. QUI, QUI e QUI trovi alcuni lavori di riferimento dove spiega in dettaglio la sua teoria.
Non so francamente che sviluppi abbia avuto dopo il 2008, poichè non mi occupo di particellare, ma certamente è molto bella come proposta.
Re: Le teorie unificate: iniziamo a parlarne
A dir la verità, è un po' che circola questa idea. D'altronde (e lo sapete meglio di me) il gruppo di Lie E8 può dare delle soluzioni molto eleganti. Come il gruppo di Lie E6 utilizzato in fisica delle particelle...:whistling:
Non fraintendiamoci: non è che ho capito bene cos'è un gruppo di Lie. Ma mi è capitato più di una volta di leggere riferimenti al gruppo E8 in fisica particellare, in particolare per le teorie super simmetriche.
Tutto qua... ;)
Re: Le teorie unificate: iniziamo a parlarne
Vuoi vedere che tra tutti riportiamo in auge Garret Lisi:
http://img.tedcdn.com/r/images.ted.c...ality=89&w=800
Re: Le teorie unificate: iniziamo a parlarne
Si sapevo già della teoria E6 ma non ero a conoscenza in particolare di quest'ultima per l'unificazione della gravità...l'eleganza matematica e geometrica di queste soluzioni è fantastica!
Re: Le teorie unificate: iniziamo a parlarne
La matematica è spettacolare, altro che arida.... ;)
Re: Le teorie unificate: iniziamo a parlarne
Re: Le teorie unificate: iniziamo a parlarne
Leggendovi, sto rimpiangendo di non essermi mai interessata seriamente alla matematica. :meh:
Oltre ai numeri e agli strani simboli simili a geroglifici si nascondono delle forme geometriche davvero meravigliose.
Re: Le teorie unificate: iniziamo a parlarne
Citazione:
Originariamente Scritto da
RelativeTime
Leggendovi, sto rimpiangendo di non essermi mai interessata seriamente alla matematica. :meh:
Non è mai troppo tardi ;).