In lastre da LeroyMerlin (prodotti edili, coibentazione).
errata corrige:
In "lastre", sempre da LeroyMerlin: imbottiture per cuscini.
Visualizzazione Stampabile
Provate con le borse frigo, si trovano di dimensioni compatibili con quelle del C8 e sono già discretamente imbottite (come volume orientativi sui 30 l).
che fatica...
che ne pensate? non si muove
Allegato 48655Allegato 48656
Sembra un bel lavoro!
In prima battuta va benissimo.
Più in là sostituirei i supporti con altri più spessi (5-6 cm) di un espanso compatto ma meno rigido, equivalente a una gommapiuma ad altiiissima densità, perché quel poliuretano così rigido trasmette un po' troppo ogni piccolo urto/vibrazione, smorzandole ma molto poco.
E abbiamo visto Giove.
Bassissimo, seeing pessimo, ma le bande ce le siamo godute
Devo collimare questo affare però
Strano, dovrebbe andare piuttosto a forzare (forse, se questo è il problema ma mi sembra strano, un o-ring più cicciotto in un negozio da idraulica?) ed il cercatore non dovrebbe spostarsi stante il fatto che la punta delle viti va a finire in una incavatura che non lascia scorrere in dietro/avanti.
Per quello ci sono 2 soluzioni o fai così:
Allegato 48658
Oppure prendi uno di questi (non li regalano):
Allegato 48659
Ma guarda, l'idea di prenderne uno più comodo non mi dispiace. Però tutti quelli che ho visto hanno la base con un solo foro per la vite, a differenza di quello attuale che ne ha due. È un problema?
La base è standard per i piccoli cercatori, così come per i Red Dot (più comodi), una coda di rondine che si infila nella sua basetta. Non devi cambiare basetta, e che sia a una o due viti di serraggio laterale cambia poco.
Di Red dot ne trovi parecchi modelli, dai più economici ma funzionali, alle varie versioni di Telrad e simili agli ottimi Sky Surfer della Baader derivati da mirini militari.
Il supporto del celestron non ha coda di rondine, solo due fori per le viti.
Hai qualche link da propormi?
Ho anch'io un SCT Celestron. Se hai un cercatore con basetta Vixen dovresti avere già la basetta che si avvita nella culatta con due viti, tipo questa:
https://www.bresser.de/it/Astronomia...QaAmrNEALw_wcB
La basetta Vixen accetta tutti i cercatori con coda di rondine Vixen (piccola). Se non hai la basetta (strano) ... La compri!
Se decidi di comprarlo, prova questo. Ti dà 5 gradi di campo.
https://teleskopy.pl/product_info.ph...0RA%20CI%20GSO
Se lo unisci ad un red dot, e ad un tablet con SkySafari (schermato rosso, etc.) la ricerca diventa davvero semplice. In questo thread ci sono alcune spiegazioni:
https://www.astronomia.com/forum/sho...fari+cercatore
Il sito polacco può sembrare insolito, ma è molto serio. Aggiungono 25 EUR di spese di spedizione fisse, ma su alcuni articoli hanno prezzi molto competitivi (le basette le trovi a 4 EUR).
Se prendi un red dot (assolutamente consigliato) prendine uno con la possibilità di regolare l’illuminazione del punto rosso, altrimenti rischi che di notte sia troppo forte e non riesci a vedere la stella che punti.
Dovrà prendere anche la basetta dato che, come ha già detto, il C8 che ha preso ne è privo:
Allegato 48660
Che barbonata avviatore il cercatore direttamente alla culatta ... Ogni volta deve svitarlo! Si impone basetta mini-Vixen
Se metti inglese come lingua sul sito Teleskopy ti si chiarisce il dubbio: "GSO 8x50 finderscope 90 degrees + mounting bracket (right-angle, correct image / RA-CI, GSO)", la basetta è inclusa.
Si intende Red Dot, ossia puntatore non ingrandito a riflessione di punto rosso. Oltretutto non tutti i cercatori hanno l'attacco filettato per l'illuminatore (accessorio fondamentale a mio avviso). Quello di Teleskopy non mi pare ce l'abbia.
L'illuminatore lo puoi acquistare separatamente ma occhio al passo, ci sono da 0,75mm e da 1mm di passo ... Se vuoi il top del top stratop lo ordini da Lolli, che ne realizza di bellissimi (ne ho due).
Ma no, quale top.
Mi basta che non traballi, non mi distrugga la cervicale e abbia un campo discreto
Parlavo dell'illuminatore, non del cercatore. Dopo averne comprati 3 o 4 cinesi con vita breve ho preso il Lolli. Chi più spende ...
Lolli made in Italy:
Allegato 48664
China fuffa:
Allegato 48665
Senza illuminazione del crocicchio la centratura nel cercatore è molto più difficoltosa, specie se hai su un oculare con campo ristretto. Un buon illuminatore è uno degli accessori negletti ma preziosi.
È da mo che sto cercando lilluminatore per il cannocchiale polare della mia exos2 ma non riesco a capire il passo... Ce ne sono due
Altre domande:
1) ma effettivamente quanto sono delicate montature e treppiedi? I tubi ok, li tocco come se fossero di cristallo. Ma le montature ad esempio devo farmi paranoie per spostarle? Se volessi farmi una serata sotto un buon cielo quanto devo preoccuparmi di scossoni ecc?
2) collimare di giorno si può?
Sì ce ne sono due di passi come detto, 0.75 e 1mm.
Le montature non sono delicate, puoi spostare senza problemi. Se cadono però possono sderenarsi anche loro.
Collimare di giorno si può, devi realizzare (o comprare) una sorgente luminosa puntiforme e metterla a una distanza adeguata (funzione del suo diametro). Ho fatto un post lo scorso anno sulla collimazione con lampada schermata da stagnola forata "in punta di spillo" e camera.
Altri usano laser e fibre ottiche o biglie d'acciaio (pare ottime) illuminate dal sole.
questa basetta è compatibile col tubo C8?
https://www.astroshop.de/fr/supports...rcheur/p,16113
@Fazio ottima idea, li ho contattati e mi han detto che il passo è da 8mm. Ti ringrazio!
Hai confuso passo con diametro nominale. Gli illuminatori sono tutti DN M8, ma alcuni con passo del filetto da 1mm e altri da 0,75mm ... te l'avevo scritto!
io ho parlato di taglia, mi hanno pure linkato il prodotto giusto: https://www.bresser.de/en/Astronomy/...d-M8x0-75.html
OK passo 0,75mm è il più diffuso. Ora puoi acquistare la cinesata a 20 euro o il capolavoro Made in Italy a 55 ... So già cosa farai :biggrin:
eh, purtroppo le ss sono sempre da tenere in conto quando si prende minuteria.
ho fatto un ordine su PierroAstro, cosi ho preso anche cercatore, basetta, illuminatore e barra vixen per la reflex. costato molto meno che astroshop et similia
Nah. Mi fermo adesso.
Il cercatore mi stava facendo impazzire, il cannocchiale polare di notte era un buco nero e con la base per la reflex MissAltomare vuol fotografare la via Lattea
Non ti offendere se dico una cosa forse per te scontata, lo dico solo perché a volte le cose scontate possono sfuggire (almeno a me può accadere):
Non conosco la tua montatura, ma TUTTE quelle che conosco devono avere la declinazione ruotata di 90° per dar luce al cercatore polare che altrimenti rimane ostruito...
no, tranquillo, non mi offendo affatto!
anche perchè ci ho sbattuto contro appena la montatura è arrivata a casa :biggrin: tolgo i tappi, metto l'occhio...niente.
una lettura del manuale mi ha indicato la via.
dicevo "buco nero" perchè non riesco a vedere il cerchio polare al buio
L'illuminatole polare è senz'altro comodo, ma nel frattempo che arrivi, e se ti servisse, tieni presente che la serigrafia del cerchio polare si vede benissimo anche accostando una semplice torcetta al foro predisposto per l'illuminatole:
Allegato 48703
Allegato 48704
Allegato 48705
Allegato 48706
@Altomare Secca informazione per il futuro:
il thread è moolto lungo, sta in -primo strumento- e il succo della discussione è stato raggiunto con l'acquisto del tuo strumento.
per ogni altra info ti invito ad aprire nuovi thread (non ti preoccupare se hai 10 domande diverse e apri 10 thread diversi!) nelle sezioni consone, altrimenti questa discussione diventa, cosa che già accade, un guazzabuio di domande che, per chi leggerà il thread in futuro, sarà prolisso e stancante.
mi stavo giusto ponendo la domanda.
chiudi pure eventualmente; obbiettivo raggiunto
grazie ancora a tutti!!
Sono assolutamente comode, io controllo la collimazione prima di ogni osservazione (come col newton), perché tolgo il secondario (una mano santa il fastar) per accelerare l'acclimatamento (ci avvito al suo posto una ventola "spingente").
ora comincia a sembrare un tubo serio! altro che quel tramezzino 6x30, questo cercatore non si sposta manco a cannonate!!!
https://i.ibb.co/k0QLnc6/595f9ffe-c4...ec12b06cb6.jpg
https://i.ibb.co/StDqxf9/37c29a03-a3...03ae0f8387.jpg