Re: Espansione dell'universo... dubbi!
Chiedo venia per la segnalazione fuori luogo, ne avevo frainteso il significato.
Non capisco il concetto di contributo della velocità di recessione...............non per fare polemica, ma per ignoranza (non conoscenza). Puoi essere più chiaro, diciamo................più elementare, per favore?
Re: Espansione dell'universo... dubbi!
Allora passiamo ai numeri (fittizi, ovviamente):
1) universo a velocità di espansione costante - velocità misurata a 1 mpc =1; a 2 mpc=2; a 3 mpc= 3. Quindi, velocità complessiva a 3 mpc= 3, variazione velocità per mpc costante e pari a 1 (nessuna variazione nel tempo, visto che guardare lontano è equivalente a guardare indietro nel tempo).
2) espansione accelerata - velocità misurata a 1 mpc =1,5; a 2 mpc=2,5; a 3 mpc= 3. Quindi, velocità complessiva a 3 mpc= 3, variazione velocità per mpc NON costante.
La velocità che rilevi a 3 mpc è in valore assoluto la maggiore delle tre, ma il tasso di variazione ti dice che l'espansione sta aumentando nel tempo, perchè la velocità di recessione misurata in oggetti prossimi è maggiore di quella che dovrebbe essere.:cool:
Re: Espansione dell'universo... dubbi!
Una variazione di questo tipo (ancorché fittizia nell'esempio) è stata effettivamente verificata? In che modo?
Re: Espansione dell'universo... dubbi!
Sono state misurate le distanze delle varie galassie utilizzando diversi metodi: per le più vicine, si possono ora utilizzare le variabili Cefedi, per le più lontane possiamo utilizzare le supernovae di tipo Ia. Di entrambe i tipi di astri si può calcolare la luminosità assoluta e dal confronto con quella osservata, si può risalire alla distanza.
Si possono ottenere delle stime dei valori di distanza utilizzando la CMBR e le anisotropie in essa presenti per evidenziare le oscillazioni barioniche acustiche, e da qui ottenere una stima della distanza dei vari cluster di galassie.
Esistono altri metodi per ricavare le varie distanze, anche le onde gravitazionali potrebbero essere utilizzate in tal senso.
Ricavata una distanza, si osserva il redshift e da esso si eliminano le componenti legate alla gravità e ai moti propri delle galassie.
il confronto tra tali redshift ricavati ci consente di calcolare le velocità apparenti e con esse i tassi di espansione alle varie distanze.
Re: Espansione dell'universo... dubbi!
Grazie, sei stato esauriente e...............convincente.
Alla prossima.
;)
Re: Espansione dell'universo... dubbi!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
Ho dovuto rileggere la discussione, che è vecchia di quasi SETTE anni... Un po' tanto. :shock:
si è vero, non avevo notato che la discussione era vecchia di 7 anni...acqua passata
Comunque Sergio sosteneva che la disgregazione della materia è un fatto inevitabile che , nel lungo termine ,coinvolgerà anche le molecole , a causa dell'espansione dello spazio che agisce anche su volumi di spazio infinitesimi
Sarà anche un grande astronomo ma in questo caso stava dicendo una sciocchezza e Riccabi aveva ragione (attrattore a parte..)
Il "big rip" è solo una delle tante teorie sulla fine dell'universo che non è condivisa dalla maggior parte degli scienziati
Riccabi è stato tacitato con l'accusa di diffondere informazioni false ….scientificamente parlando, secondo me, è un insulto
ovviamente non penso che le teorie sull'evoluzione dell'universo siano tutte da buttare, si sono ottenuti dei risultati incontestabili ma accanto a enormi margini di incertezza
Non si possono assumere atteggiamenti "tranchant" in questo campo anche da parte di esperti del settore
Re: Espansione dell'universo... dubbi!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Albertus
Riccabi è stato tacitato con l'accusa di diffondere informazioni false ….scientificamente parlando, secondo me, è un insulto
Il grande attrattore era già una ipotesi falsa all'epoca. Comunque, non ha senso andare avanti con questo discorso. Enzo non è più sul forum, e io non ho intenzione di insultare nessuno. Anche se sono stato insultato, alcune volte...:sneaky:
Re: Espansione dell'universo... dubbi!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
Il grande attrattore era già una ipotesi falsa all'epoca. Comunque, non ha senso andare avanti con questo discorso. Enzo non è più sul forum, e io non ho intenzione di insultare nessuno. Anche se sono stato insultato, alcune volte...:sneaky:
sono d'accordo
sei stato insultato ? non da me spero
Re: Espansione dell'universo... dubbi!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
:shock:
Re: Espansione dell'universo... dubbi!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Albertus
sei stato insultato ? non da me spero
No, assolutamente, tranquillo! Ma altri l'hanno fatto...;)