Visto davanti sembra un compatibile Fastar come il mio. Servirebbe una foto della parte posteriore per vedere la forma della culata
Visualizzazione Stampabile
Quindi metà/fine anni '90. Il tuo come è a livello qualitativo, sia come specchi/lenti che meccanico?
Lo ricompreresti?
Leggevo su un blog italiano che il Fastar era una bella possibilità che però non veniva mai utilizzata in pratica, perchè l'ottica diventava molto veloce (f/2) e quindi adatta per le foto, ma l'adattatore costava quasi quanto lintero C8, per non parlare della relativa CCD compatibile, che dovevano essere entrambi piuttosto leggeri per non stressare meccanicamente la lente esterna da 8" su cui si inserivano.
Penso che @cherubino di quegli SC ne abbia visto passare tanti.
Ricordo di certo una serie "economica" denominata Celestar della quale non ho mai sentito parlare con rispetto, tolleranze eccessive per decidere che l'ottica è vendibile e risparmi irragionevoli sule componenti meccaniche, un mezzo furto. Appunto tocca star vigili.
A me ha lasciato perplesso davvero veder l'anno scorso Saturno, coi telescopi affiancati, seccamente meglio con questo sotto che con un C8... 130 mm di apertura libera, stessa focale...
capisco che il seeing era scadente e Saturno era basso (tutte condizioni in cui un SC soffre e un Mak o un rifrattore si sentono come Valentino Rossi con la pista sotto acquazzone) però mi sembrava esagerato... :hm: