Io lo prenderei un 60° con 20mm di EP è interessante...
Visualizzazione Stampabile
Io lo prenderei un 60° con 20mm di EP è interessante...
L'oculare è un 60° di campo apparente con un estrazione pupillare di 20mm comodo nonostante sia un 7mm di focale, per me a quel prezzo visto il costo del nuovo è interessante....
Scusate una curiosità. Ma gli oculari ortoscopici, specialmente quelli di 9 o 12 mm, non sono troppo scomodi per la visione? Sono superiori ai planetari?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Sarebbero indicati per il planetario, io ne ho utilizzato uno da 8mm, come definizione dell'immagine devo dire che è stato appagante, ma bisogna avere nervi saldi, personalmente preferisco oculari tipo quello da te individuato....
Se hai ricevuto in dotazione col telescopio un oculare da 9 o 10mm, sono migliori di questo, ma con un campo apparente (e quindi reale) e una estrazione pupillare più ridotti; se hai una montatura motorizzata, non è un problema. Però, quelli buoni (Fujiyama) costano circa un centone.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...81a50396b9.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...5e784a708c.jpg
Scusate l'ignoranza. Girando la ghiera ho notato che l'oculare si allunga ed aumenta l'estrazione pupillare, questa cosa serve per mettere a fuoco oppure ha un altra utilità?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Che ve ne pare di questo oculare.?mi è arrivato stamattina... Speriamo stasera di poterlo usare
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk