Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Se dai un occhio alla mia discussione si parla anche di montature, magari ti può interessare:
http://www.astronomia.com/forum/show...-un-telescopio
io alla fine ci ho messo sotto una AZ, la SWHDAZ, ma potevo prendere anche una equatoriale se l'avessi trovata in offerta. Comunque la montatura è fondamentale, non risparmiare o vai sull'usato.
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Preferibilmente la montatura dovrebbe essere in grado di portare il doppio del peso dell'ota più eventuali accessori.
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Coerentemente con la discussione appena aperta da me ( http://www.astronomia.com/forum/show...7790#post27790) ti consiglio di cercare una buona montatura
1) AZ una T-sky o una Giro III
2) Euatoriale una Eq5 almeno
e poi mettici sopra quello che vuoi.;););)
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Concordo pienamente, pensa prima alla montatura.
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Ciao Alfiere,mi permetto di darti il mio consiglio da new entry del visualista.....ho acquistato poco dopo Natale il mio primo strumento....è uno sky 130\900 montato su eq2 ....e ti dirò,c'è da lavorarci su nel muoversi x andare in un posto a 10 minuti di macchina dal paese,ma non più di tanto,non è una pazzia.si fa e lo si fa volentieri ;).L'OTA sarà un pelino ingombrante (nel mio baule ci sta comoda comoda) ma è leggerina.in 5 minuti si piazza e si inizia a osservare.....premessa.....io x fare in fretta a bilanciarlo mi sono fatto dei 'segni' con la carta gommata (il nastro da carrozzaio) sull'asta dei pesi e sul tubo in modo da fare in frettissima a piazzarlo.io sono innamorato del mio strumento,secondo me va da dio come 'primo strumento un pò completo'....l'unico pecca che 'gli ho trovato' è la eq2 che forse è un pò leggerina,sicuramente se fosse stata una eq3,una eq5 sarebbe un'altra storia.io con 320E ho portato a casa il tutto,ma vedo che i ragazzi ti hanno buttato giù dei link con delle offerte davvero valide...ora tocca a te ;)
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Ieri ho "sguinzagliato i segugi" mi ha risposto un inserzionista di subito.it col quale ho iniziato a scambiare qualche mail. siamo in fase di "quasi trattativa"
http://www.subito.it/vi/52084291.htm
Che ne pensate? nuovo sta sui 500 circa completo di montatura. Potrebbe essere il giusto compromesso per un semineofita quale sono?
Dovrebbe essere completo di montatura e ottiche, ho chiesto maggiori delucidazioni a riguardo, è disponibile e a quanto leggo ancora imballato. Quindi nuovo.
Aspetto pareri da voi che sicuramente ne saprete moooolto più di mè ;)
Grazie
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Citazione:
Originariamente Scritto da
mingo80
Ciao Alfiere,mi permetto di darti il mio consiglio da new entry del visualista.....ho acquistato poco dopo Natale il mio primo strumento....è uno sky 130\900 montato su eq2 ....e ti dirò,c'è da lavorarci su nel muoversi x andare in un posto a 10 minuti di macchina dal paese,ma non più di tanto,non è una pazzia.si fa e lo si fa volentieri ;).L'OTA sarà un pelino ingombrante (nel mio baule ci sta comoda comoda) ma è leggerina.in 5 minuti si piazza e si inizia a osservare.....premessa.....io x fare in fretta a bilanciarlo mi sono fatto dei 'segni' con la carta gommata (il nastro da carrozzaio) sull'asta dei pesi e sul tubo in modo da fare in frettissima a piazzarlo.io sono innamorato del mio strumento,secondo me va da dio come 'primo strumento un pò completo'....l'unico pecca che 'gli ho trovato' è la eq2 che forse è un pò leggerina,sicuramente se fosse stata una eq3,una eq5 sarebbe un'altra storia.io con 320E ho portato a casa il tutto,ma vedo che i ragazzi ti hanno buttato giù dei link con delle offerte davvero valide...ora tocca a te ;)
Quello al mio link sarebbe un 130/1000 della bresser. a quanto letto niente male come primo strumento, un pò ciò che cerco, nel senso che è un filo sopra il classico 114 entry level con cui ho giocato parecchio ;) e mi ha dato tante soddisfazioni, soprattutto su planetario.
Ma durante gli spostamenti, buche e scossoni, non si scollima? e se succede si risolve facilmente in autonomia o deve intervenire un esperto. è il mio terrore....
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
se il telescopio è veramente pari al nuovo è un buon prezzo, dai un'occhiata se trovi dei buoni 150mm... ;)
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
se il telescopio è veramente pari al nuovo è un buon prezzo, dai un'occhiata se trovi dei buoni 150mm... ;)
Per il 150 andrei però sul f750, il 1200 non mi ci sta nel baule :blush: Questo a parere tuo da quanto scritto potrebbe essere quanto mi occorre?
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
se il telescopio è veramente pari al nuovo è un buon prezzo, dai un'occhiata se trovi dei buoni 150mm... ;)
http://www.subito.it/vi/58464668.htm
Prezzo simile, ho chiesto anche a lui delucidazioni su ottiche, montatura.
Che ne dite?