Curiosa la situazione che si sono visti gli amici britannici la scorsa settimana.
https://www.youtube.com/watch?time_c...ature=emb_logo
Visualizzazione Stampabile
Curiosa la situazione che si sono visti gli amici britannici la scorsa settimana.
https://www.youtube.com/watch?time_c...ature=emb_logo
^^^ stessa cosa che avevo visto io casualmente (ma nel mio caso era un'altro "treno", più spaziato).
PS: per chi interessa, stasera c'è la live di un nuovo lancio:
https://www.youtube.com/watch?v=wSge0I7pwFI
(inizio della live il 22 aprile ore 19:40)
ed anche Adrian Fartade di Link4universe sul suo canale aveva in programma la stessa live commentata ma adesso non trovo più il link... forse l'ha annullata? bho...
Intendi questo
https://www.youtube.com/watch?v=Qoi5O0pk70Y
sì, grazie... non so perchè nn lo trovo più sul suo canale, sfrutterò il tuo link
La cosa si fa sempre più seria, la trovo di un'invasività sfacciata: Siamo ancora all'inizio, ne orbita solo una frazione dei 12.000 previsti.
Alla fine da un cielo mediamente inquinato si vedranno più satelliti che stelle!
Non è per giunta da escludere che, se il "business" funziona, seguano altre iniziative del genere.
Qualcuno è entusiasta della cosa, io per niente: Vedere sfrecciare l'ISS o qualche altro sparuto satellite mi affascina ma vederne migliaia trovo sia una forma di "inquinamento" orribile e sconsiderata!
Credo che la superficie riflettente la luce del Sole sia da riferire ai pannelli che alimentano i satelliti; possibile non ci sia il modo di contrastare questo effetto magari progettandone di differente tipologia anche a scapito di una minore efficenza energetica?
Tu pensa che è stato stimato che quando saranno tutti in orbita quelli previsti, un terzo di questi sarà visibile a occhio nudo in ogni momento con una magnitudine pari a quella di Sirio, senza contare che mancano ancora quelli in progetto da Amazon che non sono da meno..
:vomit:
Ieri notte penso che era verso le 22 sono passati un treno di quelli appena lanciati, tutti attaccati in fila, ero con la Canon con ottica 10mm per beccare qualche stella cadente, impostazione di 4 secondi apertura, due secondi di pausa tra scatto, ma sono usciti una decina di satelliti in ogni direzione tra cui questi
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...f3617323e9.jpg
deve esser stato particolare, beccarli a 1 giorno dal lancio è molto raro! complimenti!
posso chiederti "quanto" erano visibili e che elevazione avevano?
Sembrano piuttosto luminosi. Magnitudine circa? 3-5? Forse meno?
Mi sono svegliato per il fatto che una amica in America ha filmato una scia molto forte, era un razzo di Starlink.
Cercato in rete se era partito qualcosa e lo trovo.
Controllo app e mi segnala il passaggio, i primi due erano molto distanziati tra loro, ma questo era un trenino.
Manitude penso sul 3 erano tra i 45 e 50 gradi, beccati tra la stella polare e il grande carro.
Sono spariti nel giro di 25 secondi. Ci sarà un passaggio anche questa notte per le 22 e penso sia lo stesso trenino, lo vedrai poco più distanziati tra loro.
Non so in che città vivi ma se scarichi l'app ti da tutti gli orari e direzioni da osservare.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...607c47c15f.jpg